Bonus mobilità: le novità sul rimborso, possibili modalità per ottenerlo (Foto: Getty)
Bonus mobilità, alla scoperta delle novità sul rimborso e le modalità per ottenerlo
Il Bonus mobilità per le due ruote, sponsorizzato dal governo durante la pandemia forse vedrà la luce molto presto. Una buona notizia per tutti gli italiani che, forti degli sconti statali, in periodo post lockdown sono corsi ad acquistare biciclette – elettriche e non – ma anche monopattini, monowheel ed hoverboard.
Il DL Agosto sembra aver oltrepassato lo scoglio delle difficoltà riscontrare negli ultimi giorni; la procedura sarà addirittura semplificata rispetto a quanto ci si potesse aspettare, evento rarissimo ed anomalo in Italia. Basterà compilare in ogni sua parte un form sul sito del Ministero dell’Ambiente allegando fattura o scontrino parlante e caricando il documento di identità oltre ad indicare l’Iban sul quale versare i soldi. In circa due settimane arriverà l’accredito della somma fino al 60% di quanto speso e per non oltre 500 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha lancia e-bike YDX-Moro: modelli e prezzi della bici elettrica
Il Bonus mobilità può essere utilizzato soltanto una volta per famiglia, quindi niente corse selvagge a cambiare le bici. Il Bonus, che avrà durata fino al 31 dicembre, terminerà prima in caso di esaurimento dei fondi, al momento stanziati in 120 milioni di euro. La bici o qualsiasi altro mezzo dev’essere stato acquistato dopo il 4 maggio 2020.
Non tutti, però, potranno avere diritto al Bonus mobilità. Solo chi abita nei capoluoghi di provincia e nei comuni che hanno più di 50.000 abitanti; inclusi, però, anche i Paesi che ne hanno meno ma “all’interno” delle Città Metropolitane, 14 in Italia.
Al momento, però, sono solo ipotesi perché manca il decreto attuativo del DL Agosto; sul sito del ministero dell’Ambiente, però, pare si possa iniziare a fare domanda a partire dalla prima settimana di settembre.
LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Morbidelli sull’incidente e Zarco: “Qualcuno deve pagare”
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…