Formula 1

Formula 1, Lewis Hamilton rimbrotta la Pirelli: “Servono gomme migliori”

Non contento di dominare il mondiale dall’altro delle sue quattro vittorie ottenute fin qui, le altre due sono comunque andate al suo compagno di scuderia Mercedes Valtteri Bottas, Lewis Hamilton sprona la Pirelli a fare meglio.

Hamilton controlla lo stato delle sue gomme all’arrivo (Getty Images)

Le gomme testate fin qui nel corso di una stagione atipica con tanti impegni ravvicinati in un ritmo di gare molto serrato, non piacciono al pilota inglese.

Lewis Hamilton e le critiche alla Pirelli

Il pilota della Mercedes, reduce dal nettissimo successo in Spagna che lo ha visto dominare il Gran Premio dall’inizio alla fine, è molto critico sulla resistenza delle gomme Pirelli. Come noto infatti la dotazione di gomme del 2019 è stata mantenuta anche per questa stagione, soprattutto nell’ottica conservativa del dopo pandemia. Ma queste stesse gomme saranno usate anche l’anno prossimo e lo sviluppo delle nuove gomme è stato rinviato al 2022.

Hamilton non ne è contento: “Abbiamo davvero bisogno di mettere molta pressione su Pirelli per il futuro – ha dichiarato ieri sera il campione del mondo in un’intervista a Sky F1sfortunatamente lo scorso anno il lavoro non è stato ottimale e quest’anno ci ritroviamo con gli stessi problemi della scorsa stagione. In passato, quando è stato siglato l’accordo con Pirelli, i piloti non erano stati coinvolti nella discussione. Ed è per questo che l’anno scorso sono andato all’incontro a Parigi. Vogliamo aiutare Pirelli a fare meglio il proprio lavoro, cosa che in passato non è sempre accaduta”.

LEGGI ANCHE > LIVE F1 GP Spagna, Gara in diretta tempo reale: Hamilton trionfa, Leclerc fuori, Vettel 7° d’orgoglio

Lewis Hamilton controlla la gomma scoppiata a Silverstone negli ultimi secondi del Gran Premio (Getty Images)

Quello che vogliono i fan e i piloti

Lewis Hamilton è consapevole che le gomme resteranno quelle che sono almeno fino alla fine della prossima stagione: “Non credo ci sia margine per migliorare il prodotto ma per il 2022 abbiamo bisogno di una gomma migliore, abbiamo bisogno di una gomma che ci dia più grip, maggiore sicurezza e che ci consenta ulteriore competitività garantendo a tutti gare più. In questo momento tutto ruota attorno all’economia e alla gestione di uno stato di crisi globale non facile. È comprensibile, visto il momento. Ma non credo che sia quello che vogliono i fan. Sicuramente posso testimoniare che non è quello che vuole un pilota da corsa quando vede che all’arrivo le gomme sono quasi distrutte. C’è un ampio margine di miglioramento per Pirelli e vogliamo aiutare la casa a colmarlo. Se possono…”

Dichiarazioni abbastanza forti sulle quali ora si attende una reazione da parte della casa italiana.

LEGGI ANCHE > F1 GP Spagna, Pagelle Gara: Hamilton sbrana, Vettel non si arrende

La gomma bucata che non ha impedito a Hamilton di vincere a Silverstone (Getty Images)
Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago