Lewis Hamilton (Getty Images)
Non saranno nel Gran Premio del Belgio a Spa le prime Qualifiche di F1 senza party mode. Mercedes e Honda ottengono un rinvio.
In Mercedes non sono preoccupati per l’abolizione del party mode, ma è un tema che sta facendo discutere. Ovviamente la scuderia anglo-tedesca ci vede una manovra per provare a limitarla, però non c’è alcun tipo di allarmismo.
Toto Wolff ha spiegato in modo chiaro che il divieto di usare specifiche mappature nelle Qualifiche non crea problemi particolari. Anzi, ciò permette ai piloti di disporre di maggiore potenza in gara e dunque di essere ancora più forti rispetto alla concorrenza.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> F1, Williams venduta: il nuovo proprietario del team
Inizialmente il divieto di party mode doveva scattare dal Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps (28-30 agosto), ma è stato deciso un rinvio al successivo GP d’Italia a Monza del 4-6 settembre.
Lo rivela Motorsport.com, specificando che la FIA ha acconsentito alla richiesta fatta da Mercedes e Honda. Sono stati i due costruttori a domandare uno spostamento dell’adozione della nuova regola, in modo tale da avere il tempo necessario per rivedere le mappature dei motori ed evitare problemi.
Nel prossimo gran premio in Belgio tutto sarà come si è svolto finora, con il party mode ancora utilizzabile nelle Qualifiche. Ma a Monza ci sarà l’abolizione di tale soluzione e sarà interessante vedere cosa cambierà concretamente.
Come detto detto in precedenza, in Mercedes si sono detti tranquilli e non temono particolari ripercussioni. Magari la concorrenza potrà essere più vicina al sabato, ma andrà valutato quello che potrà succedere alla domenica in gara. Lewis Hamilton e Valtteri Bottas hanno già un pacchetto formidabile per la corsa, potrebbero ritrovarsene uno ancora migliore, almeno stando a quanto dichiarato da Wolff…
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Formula 1, la Renault non smobilita: Luca De Meo incontra la scuderia
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…