Formula 1

F1 GP Belgio, Leclerc fiducioso per Spa: “Tutto può succedere”

Charles Leclerc punta a fare un buon risultato nel fine settimana in Belgio, dove nel 2019 ha vinto la sua prima gara in F1 su Ferrari.

Charles Leclerc (Getty Images)

Nel prossimo weekend torna la Formula 1 e ci sarà il Gran Premio del Belgio. Un appuntamento speciale, visto che si corre sul circuito storico di Spa-Francorchamps.

Un anno fa la Ferrari ha potuto festeggiare la prima vittoria di Charles Leclerc in F1. Stavolta la scuderia di Maranello arriva a questa tappa con ambizioni diverse. Non ci sono le condizioni per puntare a vincere, troppo superiori Mercedes e Red Bull. Ma anche Racing Point è maggiormente competitiva nel 2020.

LEGGI ANCHE -> Formula 1, altri quattro GP tra novembre e dicembre: le date

Leclerc spera in buon risultato in Belgio

Charles Leclerc (Getty Images)

Leclerc al sito ufficiale Ferrari ha mostrato un po’ di fiducia in vista del GP del Belgio 2020, pur consapevole delle difficoltà attuali: «Non sarà facile ripetere il risultato di un anno fa, perché la nostra condizione di partenza è diversa da quella del 2019. Però abbiamo visto che su questa pista tutto può succedere anche e soprattutto a causa del meteo imprevedibile. Dobbiamo massimizzare il potenziale della monoposto lavorando fin dal venerdì in maniera intensa».

Il pilota monegasco sa che la SF1000 è una macchina meno competitiva di quella del 2019 e pertanto sarà complicato pensare di vincere. Tuttavia, non vuole partire sconfitto a Spa e spera di poter sorprendere. Fin dalle prove libere sarà fondamentale lavorare nella direzione giusta.

In Ferrari hanno anche compreso il problema che ha messo k.o. la vettura di Leclerc in Spagna. Enrico Gualtieri, responsabile power unit, lo ha rivelato oggi: «Abbiamo individuato il problema alla centralina che ha determinato il ritiro di Charles».

Il motore è molto importante in Belgio, prestazione e affidabilità sono fondamentali in una pista come quella di Spa-Francorchamps. La Ferrari dovrà mostrare di potersela giocare, nonostante abbia del gap in termini di velocità rispetto ad altre monoposto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Formula 1, la Haas non lascia: i programmi del team americano

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago