Formula 1

F1 GP Belgio, le novità Ferrari per Spa-Francorschamps

Il capo dei motoristi Enrico Gualtieri ha presentato il nuovo pacchetto che la ferrari porterà per il GP Belgio, su uno dei tracciati più affascinanti del Mondiale

F1 GP Belgio, le novità Ferrari per Spa-Francorschamps

La Ferrari ha affidato al capo dei motoristi, Enrico Gualtieri, il compito di presentare la sfida che il circuito di Spa-Francorschamps, il più lungo del Mondiale, presenta per la SF1000. In Spagna, Leclerc e Vettel hanno chiuso nono e undicesimo in qualifica, ma hanno mostrato un passo gara decisamente più incoraggiante.

Anche se il monegasco è stato costretto al ritiro al quindicesimo giro. “Ha avuto un problema alla centralina, che abbiamo individuato” ha spiegato Gualtieri.

Su un tracciato come quello di Spa, tradizionale teatro del GP Belgio, è importante massimizzare le prestazioni del pacchetto vettura, dalla power unit alla strategia. “Dobbiamo essere efficaci quando reagiamo a un cambiamento delle condizioni, ogni millesimo di secondo, ogni decisione può fare la differenza” ha spiegato.

“Vettel lasci la Formula 1”, il consiglio senza indugi dell’ex Ferrari

Ferrari, l’assetto previsto per il GP Belgio

Ferrari, l’assetto previsto per il GP Belgio

A Spa-Francorschamps, dove il motore viaggia a pieno regime per quasi l’80% del tempo sul giro, il primo e terzo settore premiano la velocità e la scorrevolezza. Nel tratto centrale, invece, caratterizzato da curve a velocità medio-alta, conta l’aderenza. Dunque, il livello di carico che si imposta sulle vetture diventa un elemento cruciale. Per quanto, anche prima dell’introduzione dell’ala mobile, i sorpassi sono sempre stati frequenti.

La Ferrari presenta un pacchetto aerodinamico da basso carico, che punta ad elevare la velocità massima alla fine del rettilineo del Kemmel, anche a costo di sacrificare in parte la prestazione nel tratto più guidato. “Un assetto da medio o alto carico può farti andare bene in qualifica, ma in gara rischieresti di perdere posizioni e faresti più fatica a sorpassare, anche con il DRS” conclude Gualtieri.

Leggi anche – F1 GP Belgio, Leclerc fiducioso per Spa: “Tutto può succedere”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago