MotorSport

F1, sentenza Racing Point: la decisione a sorpresa della Renault

F1, sentenza Racing Point: la decisione a sorpresa della Renault potrebbe influenzare anche l’appello della Ferrari. I francesi erano stati i primi a presentare ricorso

F1, sentenza Racing Point: la decisione a sorpresa della Renault (Foto: Getty)

La Renault ha annunciato la decisione di ritirare il ricorso contro la sanzione inflitta alla Racing Point per l’irregolarità dei condotti d’aria dei freni anteriori della RP20. Il team anglo-francese era stato il primo a presentare appello sull’irregolarità tecnica, smuovendo poi anche le altre squadre, con in testa la Ferrari.

Dopo il GP del 70° anniversario a Silverstone, la Renault aveva annunciato l’intenzione di appellarsi alla decisione dei commissari, convinta dell’irregolarità commessa da Lawrence Stroll e dalla pena troppo leggera comminata dalla federazione.

Alla Racing Point è stata inflitta infatti una multa di “soli” 400.000 euro, oltre al taglio di 15 punti nella classifica dei costruttori. In più la FIA ha consentito alla scuderia di conservare le altre componenti palesemente copiate dalla Mercedes 2019.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel in Racing Point, possibile tentativo per bloccare accordo

F1, sentenza Racing Point: la Renault ritira l’appello

F1, la Renault ritira l’appello contro la RP20 (Foto: Getty)

Ora dopo aver fatto esplodere il caso, la Renault ha deciso di tirarsi indietro. In base a quanto comunicato prima del Gran Premio del Belgio, il team francese fa sapere che “la controversia dell’inizio di questa stagione dovrebbe essere lasciata alle spalle“.

Renault conferma di aver chiesto di ritirare i ricorsi presentati contro le decisioni degli steward in relazione ai condotti dei freni del BWT Racing Point F1 Team“, si legge in una nota ufficiale.

Al di là delle decisioni, il lavoro intenso e costruttivo tra la FIA, la Renault e tutti gli stakeholder della Formula 1 ha portato a progressi concreti nella salvaguardia dell’originalità dello sport, anche attraverso modifiche al Regolamento sportivo e tecnico previsto per la stagione 2021“.

Il raggiungimento di questo obiettivo strategico, nell’ambito del nuovo Patto della Concordia, era la nostra priorità. La polemica dell’inizio di questa stagione dovrebbe essere lasciata alle spalle, poiché dobbiamo concentrarci sul resto di un campionato intenso e unico“. Il team di Alain Prost scrive quindi la parola fine alle polemiche della ultime settimane. Ora resta da capire cosa decideranno gli altri, Ferrari in testa. Andare fino in fondo o lasciar stare in ottica 2021? A breve ne sapremo di più.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Racing Point, freni copiati: la regola cambiata anche col suo voto

Angelo Papi

Recent Posts

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

10 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

14 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

21 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

1 giorno ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

2 giorni ago