Moto GP

MotoGP, KTM perde le concessioni: le conseguenze per il team austriaco

KTM perde le concessioni in MotoGP avendo superato i punti massimi consentiti. Le conseguenze per il team austriaco

MotoGP, KTM perde le concessioni: le conseguenze per il team austriaco

La KTM ha festeggiato la seconda vittoria stagionale. Ma i successi di Brad Binder a Brno e di Miguel Oliveira al Red Bull Ring, dove Pol Espargarò ha chiuso sul podio, la KTM ha dimostrato che il progetto funziona, che la moto vale e può lottare con le migliori. Dunque, perde dei privilegi.

Non è una scelta, non è la conseguenza di una decisione imposta dall’alto, ma il risultato del sistema delle concessioni introdotto nel 2013. In base a questo meccanismo, le nuove scuderie hanno dei privilegi per competere ad armi quanto più possibile pari, dunque più motori da usare nel corso della stagione, test illimitati anche con piloti ufficiali e su circuiti in calendario, sei wild card da spendere.

Leggi anche – MotoGP, Pernat critica la Honda: “Ha fatto un regalo alla KTM”

KTM senza concessioni, le conseguenze in MotoGP

MotoGP, KTM perde le concessioni: le conseguenze per il team austriaco

Queste concessioni valgono fino al raggiungimento di 7 punti in una classifica in cui si considerano i piazzamenti sul podio per scuderia negli ultimi due anni: 3 per una vittoria, 2 per un secondo posto e 1 per un terzo. Con il primo posto di Oliveira e il terzo di Espargaro, la KTM ha raggiunto gli otto punti in questa classifica. Dunque, va troppo forte per essere ancora privilegiata.

Il telaio più flessibile, l’ottimo lavoro di Dani Pedrosa come collaudatore hanno reso la RC16 una moto competitiva, in curva e nei tratti veloci. Il risultato è che il team perde il diritto ai test illimitati, e lo stesso Pedrosa non potrà più girare a piacimento del team. Dal 2021, il tester spagnolo avrà un numero limitato di occasioni in cui provare la moto, e solo su tre circuiti da indicare prima dell’inizio della stagione. Anche lo sviluppo del motore sarà bloccato.

Per KTM è arrivato il momento di sfidare le grandi della MotoGP alle loro stesse condizioni.

Leggi anche – Pol Espargaro: storia, carriera e curiosità sullo spagnolo della KTM

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

11 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago