Moto GP

Ducati-Dovizioso, è davvero tutto finito? Il parere di Melandri

La Ducati e Andrea Dovizioso hanno annunciato l’intenzione di voler chiudere il rapporto a fine stagione dopo un sodalizio durato ben otto anni, ma Marco Melandri sembra essere ancora speranzoso.

Andrea Dovizoso pronto a lasciare la Ducati a fine stagione (Foto: Getty Images)

Andrea Dovizioso e la Ducati hanno ormai annunciato l’intenzione di interrompere il rapporto a fine stagione. Una scelta che ha comunque fatto rumore, visto che si tratta di uno dei sodalizi più lunghi per la MotoGP, iniziato ben otto anni fa. Pur non essendo mai riuscito a conquistare il titolo, per tre volte il forlivese è diventato vice campione del mondo, arrendendosi solo davanti allo strapotere di Marc Marquez. Nel corso di questi mesi le trattative per arrivare a un accordo tra le parti sembravano essere certamente più lunghe del previsto, ma molti avrebbero scommesso sull’esito positivo, come già accaduto in passato.

E invece è stato lo stesso pilota a chiudere la questione, pur non avendo al momento alcuna alternativa all’orizzonte per il suo futuro. Il “Dovi” non ha particolarmente apprezzato il tergiversare da parte della scuderia, ritenuto come una mancanza di fiducia nei suoi confronti. Ora, infatti, ha confessato di sentirsi più leggero, nonostante tutto. Anzi, l’auspicio suo e dei suoi tifosi è che l’assenza dello spagnolo possa permettergli di ottenere finalmente quel successo tanto agognato. Qualcuno però spera in un esito diverso.

Marco Melandri (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ducati e il sostituto di Dovizioso: Miller suggerisce un nome

Ducati-Dovizioso: non ci sono davvero più spiragli?

A sorpresa, però, c’è qualcuno che conosce bene sia l’ambiente della MotoGP sia quello di Borgo Panigale, convinto che non tutto sia così certo. Si tratta di Marco Melandri, che non esclude possa esserci un dietrofront e un ripensamento da parte della Ducati o dello stesso Dovizioso.

La crisi durava ormai da tempo, uno dei problemi riguardava anche l’ingaggio, non è un mistero – ha detto il pilota a GPone.com -. Nonostante il periodo non sia dei migliori, penso che lui meritasse un sacrificio da parte del team, quindi uno stipendio alla sua altezza. Quel weekend in cui è arrivato l’annuncio penso sia stato decisivo. Se avesse fatto la doppietta la Ducati non avrebbe potuto provare un riavvicinamento, mentre ora penso possa esserci comunque uno spiraglio. La sua situazione non è semplice, non vedo molti altri team disposti ad accontentarlo. Aprilia e KTM non sarebbero certamente in grado di accontentare le sue richieste in termini di soldi, quindi non so se davvero valga la pena lasciare“.

Potrebbe interessarti – Aleix Espargarò chiama Dovizioso in Aprilia: “E’ il mio preferito”

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago