Auto

Rolls Royce lancio nuovo logo: l’immagine dello stemma

La Rolls Royce si rinnova e presenta il nuovo logo, caratterizzato dal viola, da sempre simbolo di ricchezza, per catturare nuove quote di mercato.

Rolls Royce Cullinan (Foto: Getty Images)

Anche un’azienda prestigiosa ha bisogno di non cullarsi sui successi ottenuti, ma di sapersi rinnovare. Questa strategia può consentire anche di allargare la propria quota di mercato e di riuscire a catturare l’interesse di persone che prima si erano mostrate riluttanti. Una scelta che sembra essere stata intrapresa anche da un marchio importante come Rolls Royce, che ha presentato il suo nuovo logo.

L’idea alla base di questa decisione è innanzitutto quella di avvicinarsi a una clientela più giovane e alla costante ricerca di novità sin dall’autunno ormai prossimo.

Il nuovo logo

Potrebbe interessarti – Rolls Royce, nuovo sistema di condizionament al top: come funziona

Il nuovo logo Rolls Royce: caratteristiche e obiettivi

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione della casa automobilistica con lo studio di design Pentagram che sta effettuando un vero e proprio restyling del Brand a partire proprio dallo Spirit of Ecstasy. La doppia R simbolo ormai da più di un secolo del brand ora cambia e diventa una illustrazione 2D.

Il simbolo diventerà più solido e robusto, ma sarà orientato a sinistra (ora è a destra). La doppia R del “Badge of Honour” resterà invece identica sulle vetture.

E’ un po’ il modo con cui l’azienda vuole presentarsi al suo pubblico a variare. Non si punta infatti a essere più solo una casa automobilistica, ma una “Casa di Lusso“. Questo ha spinto anche a una modifica che coinvolge il colore sociale, che diventa il viola. Anche questa decisione non è casuale: si tratta infatti di una tonalità denominata “Purple Spirit“, da sempre considerata simbolo di ricchezza

A spiegare meglio la scelta è Torsten Muller-Otvos, CEO di Rolls-Royce: Abbiamo deciso di aumentare la nostra presenza digitale. Questo ci permette di sottolineare la nostra posizione di marchio di lusso leader nel mondo. La nostra identità diventa così più moderna per avvicinarci anche a un nuovo tipo di clienti e al loro stile di vita”.

Potrebbe interessarti – Rolls Royce Ghoster, il carro funebre più lussuoso e costoso – Foto

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago