Formula 1

GP Belgio, Hamilton dedica la pole a Boseman: “Morto il nostro supereroe”

GP Belgio. Lewis Hamilton ha dedicato la pole all’attore Chadwick Boseman. Aveva interpretato Black Panther, primo supereroe nero Marvel protagonista di un film tutto suo

GP Belgio, Hamilton dedica la pole a Boseman: “Morto il nostro supereroe”

Lewis Hamilton ha dedicato la pole position, la sua 93ma in carriera, all’attore Chadwick Boseman, scomparso a 43 anni. Soffriva da quattro per un cancro al colon che gli era stato diagnosticato nel 2016 ma di cui non aveva mai voluto parlare in pubblico.

Mi sono svegliato con questa triste notizia stamattina, è morto il nostro super-eroe” ha scritto il pilota sei volte campione del mondo sui suoi profili social. “Sono grato di aver avuto la possibilità di conoscerti, fratello. Grazie per tutto quello che hai fatto per noi. Riposa in Pace, eri il migliore fra noi e non ti dimenticheremo mai“.

Leggi anche – F1 GP Belgio, Vettel rassegnato dopo Qualifiche: “La Ferrari è questa…”

GP Belgio: Hamilton, la dedica al volto di “Black Panther”

Lewis Hamilton ha dedicato la pole al volto di “Black Panther”

Il britannico ha ribadito gli stessi concetti nell’intervista a caldo al termine delle qualifiche. Boseman ha interpretato Black Panther, un successo planetario dei Marvel Studios. Quel ruolo, avere la possibilità di dare corpo e volto a re T’Challa è stato il grande onore della sua carriera, ha fatto sapere la sua famiglia in una dichiarazione condivisa sui profili social dell’attore.

Boseman ha continuato a girare sui set delle grandi produzioni di Hollywood nonostante le operazioni e i cicli di chemioterapia. Quel ruolo gli ha permesso di interpretare il primo supereroe nero della “famiglia” Marvel a cui era stato interamente dedicato un film. A suo modo, un simbolo di quella battaglia per l’uguaglianza che vede Hamilton tra gli sportivi maggiormente esposti.

Black Panther, primo adattamento di un fumetto ad essere candidato all’Oscar come miglior film, ha incassato oltre un milione di dollari. Celebrato come un simbolo anche culturale per il suo modo di ribaltare gli stereotipi, ha rinforzato anche l’immagine dello stesso Boserman che nell’altro suo grande ruolo aveva interpretato Jackie Robinson in “42 – La vera storia di una leggenda americana” di Brian Helgeland. Un altro pioniere dell’integrazione in ambito sportivo.

Leggi anche – LIVE F1 GP Belgio, Qualifiche in diretta tempo reale: Hamilton pole da record, le Ferrari fuori dalla Q2!

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago