Formula 1

F1 GP Belgio Highlights Gara: la sintesi del Gran Premio a Spa | VIDEO

Il video con gli highlights del GP Belgio, che conferma il dominio delle Mercedes nel Mondiale. Verstappen unico rivale di Hamilton e Bottas

F1 GP Belgio Highlights Gara: sintesi e immagini | VIDEO

Nero vince, anzi stravince. Rosso perde, senza alibi. E’ doppietta Mercedes a Spa, le Ferrari affondano, scivolano dietro le Alpha Tauri, dietro Kimi Raikkonen. Fuori dalla zona punti. E’ una delle più desolanti prestazioni della Rossa e chissà che non sia questo il fondo. Nella storia, è la peggior prestazione di sempre su questo tracciato.

Hamilton vince davanti a Bottas e Verstappen. Ottima la Renault, quarto Ricciardo e quinto Ocon che all’ultimo giro passa Albon

La gara inizia con un colpo di scena, Sainz non può prendere il via per un problema alla power unit che comporta un guasto allo scarico. Norris però difende l’onore McLaren, chiude settimo e riporta il team a punti a Spa per la prima volta dal 2016. A punti Gasly, altra bella gara per lui, e le due Racing Point di Perez e Stroll.

Continuano i problemi per Charles Leclerc. Il monegasco parte bene, firma un sorpasso impensabile o quasi a metà della chicane prima del rettilineo d’arrivo su Perez. Però comincia a girare sull’1.54, vede sfilare le due McLaren, vede che lo passa con facilità estrema perfino Gasly, e scivola presto fuori dalla top 10.

Per cinque giri, deve utilizzare una mappatura di ricarica per la parte elettrica della power unit. L’immagine del momento della Ferrari è la confusione al pit stop del monegasco, una sosta improvvisata in regime di safety car per un pauroso incidente fra Giovinazzi e Russell.

In Ferrari è sempre più buio, Binotto ha chiesto pazienza ai piloti. Ma l’ambizioso Leclerc sembra averla persa. Vettel, infilato dall’Alfa Romeo di Raikkonen al 16° giro, fa da controcopertina. Il finlandese prende la scia con facilità, la SF1000 fa davvero un’enorme fatica anche solo a difendere la posizione contro una Haas.

La safety car rientra alla fine del giro 14, la Mercedes allunga subito alla ripartenza. A parte Perez (soft) e Albon (media) hanno tutti montato un set di gomme hard con l’obiettivo di arrivare al traguardo senza ulteriori pit stop.

Hamilton avverte cali di potenza, dai box gli dicono di gestire la batteria.

Leggi anche – F1 GP Belgio, incidente Giovinazzi-Russell: il video dell’impatto

F1 GP Belgio, la sintesi della gara

F1 GP Belgio, la sintesi della gara

Leclerc e Vettel, poco prima di metà gara (giro 19 su 44) si toccano alla fine del Kemmel, il ruota a ruota non ha conseguenze. Ma è davvero mesto un duello così per il dodicesimo posto.

La gara è un passo a due, procede come le tappe di montagna al Tour de France. Tre in fuga, Hamilton, Bottas e Verstappen che fanno gara a sé. E dietro il gruppo, sostanzialmente compatto, che insegue senza riuscire a riprendere i fuggitivi.

Al 25° giro si ferma ancora Leclerc, che monta le medie e chiede spiegazioni sulle ragioni della sosta che, nel messaggio via radio ascoltato da tutti, non gli viene data. Anche stavolta il pit stop è lentissimo per gli standard della F1 moderna, cinque secondi.

PER GLI HIGHLIGHTS DEL GP BELGIO – CLICCA QUI

PER ALTRI CONTENUTI VIDEO SUL GP BELGIO – CLICCA QUI

Leggi anche – F1 GP Belgio, Sainz non parte: il tweet della McLaren sul guasto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago