Formula 1

Formula 1, la classifica Mondiale Piloti e Costruttori dopo GP Belgio

Lewis Hamilton continua a dominare la scena nel Mondiale piloti di Formula 1 dopo il successo nel GP Belgio. Ferrari quinta in classifica costruttori

Formula 1, la classifica Mondiale Piloti e Costruttori dopo GP Belgio

Lewis Hamilton corre con la storia, per la storia. A due vittorie dal record di successi nei gran premi di Michael Schumacher, il britannico sta creando le condizioni per raggiungere anche il primato più ambito del tedesco ovvero i sette titoli Mondiali. E’ di 47 punti il suo vantaggio su Max Verstappen, al trentasettesimo podio in carriera.

Il GP Belgio ha confermato che l’olandese è l’unico possibile rivale di Hamilton e Bottas. E’ un Mondiale a due tronconi, con i primi tre a far da battistrada e gli altri “con la faccia da ballerini di fila” come direbbe Ivano Fossati.

Leggi anche – F1 GP Belgio Highlights Gara: la sintesi del Gran Premio a Spa | VIDEO

Mondiale piloti: la classifica

Cantava anche di motori che possono attirare fantasie da troppo parcheggiate il cantautore genovese. Più difficile tener desta quella dei tifosi della Ferrari alla vigilia di Monza e poi del millesimo gran premio per il Cavallino in Formula 1. La Rossa sbanda, affonda, senza intuire la strada per uscire a riveder le stelle.

E’ la prima volta dal 2009 che, senza penalità o ritiri, entrambe le Ferrari chiudono un gran premio fuori dai primi dieci. E questo si traduce in classifica, con Leclerc quinto alle spalle anche di Albon e un Vettel malinconicamente tredicesimo.

1- Hamilton 157
2 -Verstappen 110
3 -Bottas 107
4 -Albon 48
5 -Leclerc 45
5 -Norris 45
7 -Stroll 42
8 -Ricciardo 33
8 -Perez 33
10-Ocon 26
11-Sainz 23
12-Gasly 18
13-Vettel 16
14-Hulkenberg 6
15-Giovinazzi 2
15-Kvyat 2
17-Magnussen 1

Leggi anche – F1 GP Belgio, ordine di arrivo: Hamilton domina, Ferrari imbarazzante

Formula 1, il Mondiale costruttori dopo il GP Belgio

Non va certo meglio nel Mondiale costruttori. La Ferrari è quinta con meno di un quarto dei punti della Mercedes e meno della metà del bottino Red Bull. E’ anche dietro la Racing Point, penalizzata di 15 punti: senza questa zavorra, la “Mercedes rosa” sarebbe la terza forza del campionato.

La Ferrari mantiene solo due punti di vantaggio sulla Renault, ne deve recuperare cinque alla McLaren. A questi numeri non serve aggiungere ulteriori commenti.

1 -Mercedes 264
2 -Red Bull 158
3 -McLaren 68
4 -Racing Point 63
5 -Ferrari 61
6 -Renault 59
7 -Alpha Tauri 20
8 -Alfa Romeo 2
9 -Haas 1
10-Williams 0

Leggi anche – F1 GP Belgio, Leclerc sotto investigazione in Gara: il motivo del richiamo

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago