Formula 1

F1, reprimenda contro la Racing Point: la decisione della Ferrari

Anche dopo il GP del Belgio è arrivata una reprimenda dei commissari nei confronti della Racing Point. Questa volta al posto della Renault a chiedere chiarimenti alla FIA.

La Racing Point in pista (Foto: Getty Images)

La stagione di Formula Uno è solo agli inizi ma non sembrano esserci grandi dubbi sull’andamento della classifica, dominata ancora una volta dalla Mercedes. Fuori dai circuiti, però, le polemiche non sono mancate e sono legate, almeno indirettamente anche alle Frecce d’Argento. La Racing Point, infatti, è stata accusata di avere copiato l’impianto frenante dal team tedesco, che sarebbe del tutto simile a quello utilizzano nel 2019. I commissari hanno giudicato la situazione e hanno provveduto a sanzionare la “scuderia Rosa”, ma la decisione è stata ritenuta da molti troppo lieve.

In un primo momento sembrava esserci un fronte comune contro questa decisione, ma ora tutto è cambiato: solo la Ferrari ha presentato appello. In attesa di capire cosa penseranno i giudici, anche dopo il GP del Belgio confermato la reprimenda nei confronti delle monoposto di Sergio Perez e Lance Stroll.

Racing Point ai box (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1, sentenza Racing Point: la decisione a sorpresa della Renault

Racing Point ancora nell’occhio del ciclone – La Ferrari non fa marcia indietro

A differenza di quanto accaduto nelle precedenti gare, si è riscontrato un importante cambiamento. Nei primi appuntamenti stagionali, infatti, era sempre stata la Renault a manifestare la propria posizione nei confronti dei britannici, mentre ora i francesi hanno mostrato di voler fare un passo indietro.

Il modo di agire del “team Rosa” non sembra comunque essere approvato da tutti. Questa volta, infatti, è la Ferrari (a detta di molti a Maranello dovrebbero innanzitutto pensare a risolvere i propri di problemi piuttosto che pensare a quanto fanno gli altri) a chiedere chiarimenti alla Federazione. Nella giornata di ieri, subito dopo la conclusione del Gran Premio, non era mancato un commento di Toto Wolff in merito, che aveva sottolineato come le continue vittorie della Mercedes portino gli avversari a coalizzarsi contro di loro.

Potrebbe interessarti – Racing Point, freni copiati: la regola cambiata anche col suo voto

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago