Auto

Incentivi Auto, da oggi via ai nuovi sconti: i dettagli

Incentivi Auto, prendono il via i nuovi sconti inseriti nel Decreto Agosto: quattro le fasce di emissioni in cui operare. I dettagli

Incentivi Auto, da oggi via ai nuovi sconti: i dettagli (Foto: Getty Images)

Gli incentivi Auto sono nuovamente disponibili. E’ il 1° settembre ed è nuovamente possibile sfruttare i nuovi Ecobonus inseriti nel Decreto Agosto dal governo, dopo che la precedente tranche – 50 milioni inseriti nel Decreto Rilancio – era finita in appena una settimana. Ricordiamo che sono ben 500 i milioni stanziati dall’esecutivo ma circa 90 serviranno per l’istallazione nel Paese di colonnine di ricarica elettrica. I restanti 400 milioni circa saranno a disposizione dei cittadini che potranno quindi usufruire degli sconti per l’acquisto di auto successivamente al 15 agosto. La piattaforma online del MISE, il Ministero dello Sviluppo Economico che ha lanciato questa iniziativa, è di nuovo operativa e ci si può prenotare sfruttando la piattaforma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai i30 N, la compatta sportiva dall’anima racing: test drive

Incentivi auto: le quattro fasce ecobonus

Fiat Panda Hybrid (Foto: Wheelsage)

L’incentivo varerà a seconda delle emissioni della vettura acquistata, con quattro fasce stabilite. La prima va da 0 a 20 g/km di Co2; vi sono 8.000 euro di ecoincentivi statali ai quali vanno aggiunti 2.000 dalla concessionaria in caso di rottamazione; senza, invece, 5.000 euro più 1.000 euro di contributo dalla concessionaria. Seconda fascia comprendente 21 e 60 g/km di Co2. In questo caso 4.500 euro di ecoincentivi statali oltre a 2.000 euro dalla concessionaria in caso di rottamazione; senza appena 1.000 euro più 1.000 euro concessionaria. Terza fascia da 61 a 90 g/km di CO2 in cui sono previsti 150 milioni di euro; lo Stato garantisce uno sconto di 1.750 euro a cui vanno aggiunti 2.000 euro dalla concessionaria in caso di rottamazione; appena 1.000 euro (e 1.000 euro concessionaria) senza. Nell’ultima fascia, quella da 91 a 110 g/km di CO2 disponibili 100 milioni di euro; in caso di rottamazione ecobonus di 1.500 euro e 2.000 euro dalla concessionaria; senza 750 euro e 1.000 euro concessionaria. C’è, però, anche un limite di valore dell’auto.

L’ecobonus è infatti valido fino a 50.000 euro di listino al netto dell’IVA se le emissioni sono da 0 a 60 g/km di CO2; scende a 40.000 in caso di emissioni da 61 a 110 g/km di CO2.

LEGGI ANCHE >>> Peugeot 3008, arriva il restyling sotto al cofano: c’è anche l’ibrido. Le novità

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago