Formula 1

Ferrari, Montezemolo accusa: “Ha fallito con Vettel, persi troppi ingegneri”

Luca di Montezemolo attacca la Ferrari. “Ha sbagliato a lasciar partire Vettel così. L’errore più grande, però, è stato perdere tanti bravi ingegneri”

Ferrari, Montezemolo accusa: “Ha fallito con Vettel, persi troppi ingegneri”

Luca di Montezemolo difende Sebastian Vettel. Presidente della Ferrari dal 1991 al 2004, Montezemolo ha accusato il team per la gestione del suo divorzio dal tedesco annunciato prima ancora che la stagione 2020 prendesse il via.

Ancora innamorato del Cavallino, il suo ultimo atto prima di lasciare la società nel 2014 fu proprio l’ingaggio di Vettel per la prossima stagione. Cinque anni dopo, in un’intervista all’emittente tedesca RTL, ha difeso il pilota che aveva scelto allora per il futuro del Cavallino.

Non mi è piaciuto il modo in cui la Ferrari si è separata da Vettel” ha detto. “I cambiamenti nella vita ci sono sempre, ma contano anche i modi e i tempi in cui avvengono“.

Leggi anche – F1, Vettel compra la monoposto di un ex campione del mondo

GP Monza, Montezemolo: “Vettel sempre stato un uomo squadra”

Per l’ex presidente, è sbagliato pensare che il tedesco abbia creato problemi. Non è lui, dice, la causa del divorzio con la Ferrari. “Sebastian ha sempre lavorato come uomo squadra, ha vinto gare che altri non avrebbero portato a casa con una monoposto non sempre competitiva” ha detto.

Come Schumacher, ha aggiunto Montezemolo che ha vissuto da protagonista la grande epoca di Schumi, “Vettel deve sentirsi a casa, deve avvertire intorno a sé un ambiente che lo difende e lo protegge. Era così anche per Niki Lauda, quando ho cominciato in Formula 1″.

Leggi anche – F1 GP Monza, Michael Schumacher il più vincente: i 5 successi in Ferrari

“Ferrari, sottovalutati i motori ibridi”

Luca di Montezemolo con Gerhard Berger

Secondo l’ex presidente, la dirigenza Ferrari e il reparto corse avrebbero sottovalutato la complessità dei motori ibridi. Contrariamente alla Germania, ha spiegato, in Italia manca una cultura dell’ibrido.

Inoltre, ha aggiunto, il management che ha preso in mano la scuderia dopo il suo addio e l’arrivo al vertice della FIAT di Sergio Marchionne, “non aveva esperienza in Formula 1. Hanno pensato che avrebbero potuto vincere in Formula 1 per anni, e non è stato così. L’errore più grande, però, è stato mandar via ottimi ingegneri come James Allison” ha concluso.

Leggi anche – Ferrari, Montezemolo si schiera con Vettel: l’auspicio dell’ex presidente

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago