SuperBike

Superbike, il trionfo di Michael Rinaldi: l’operaio che voleva fare il pilota

La prima vittoria in Superbike di Michael Rinaldi non può essere una sorpresa. Da diverse settimane ormai il giovane pilota italiano si stava mettendo in evidenza con prestazioni eccellenti.

Dopo 66 gare in Superbike, Rinaldi ha ottenuto la sua prima vittoria (Getty Images)

Le sue prove libere, ad Aragon, erano state estremamente aggressive e avevano messo in riga tutti i favoriti: anche il campione del mondo Jonathan Rea.

La prima vittoria in Superbike di Rinaldi

Il modo in cui Rinaldi si è sbarazzato del leader del campionato del mondo con un sorpasso straordinario rifilandogli poi quasi mezzo secondo a giro, per chiudere con largo distacco, rappresenta una vittoria da manuale, da veterano. E invece, Rinaldi, nonostante la lunghissima gavetta fatta di esperienze e incertezze, è un pilota pieno di ambizioni e di prospettive. Il suo contratto con la Go Eleven era passato quasi sotto silenzio e Rinaldi aveva accettato di buon grado di adattarsi alla guida di una Ducati che era stata ritagliata sulle caratteristiche di Bautista, un pilota completamente diverso da lui.

Il suo pianto, irrefrenabile, sotto il casco una volta tagliato il traguardo, testimonia quella che è la grande emotività di un pilota di razza, un talento puro e assoluto, che finalmente ha fatto suonare di nuovo l’inno di Mameli alla premiazione dei piloti. Una conferma che costringe la Ducati a un’attenta riflessione su quelle che potrebbero essere le guide ufficiali della prossima stagione.

LEGGI ANCHE > Superbike, Aragon incorona Rinaldi: prima vittoria, Rea secondo

I complimenti di Rea e di Davies

Eppure fino a poche settimane fa Michael Rinaldi passava completamente sotto traccia rispetto ai grandi nomi della Superbike ed era conosciuto soprattutto per la sua simpatia e per il suo modo di fare entusiasta e sempre sorridente che gli aveva causato anche qualche problema nel paddock. In realtà, anche se uno sorride spesso ed è sempre di buon umore, non vuol dire che non sia serio. Rinaldi lo è, e molto. Per diversi anni si è diviso tra un lavoro normale, operaio in un’officina meccanica, e una carriera da pilota professionista che professionista non era. Con la straordinaria vittoria di Aragon ora Rinaldi può finalmente considerare definitivamente chiusa la sua lunga, lunghissima gavetta fatta di 66 corse in Superbike e senza mai nemmeno un podio.

Rea e Davies sono stati i primi a complimentarsi con lui: “Meritava questa vittoria – ha detto Daviesoggi è come se avesse vinto uno di famiglia, un mio fratello più piccolo”. “Quando l’ho visto partire e seminarmi ho capito che aveva fatto la scelta giusta – ha detto Rea, secondo per distacco alle spalle di Rinaldi – e che ho qualcosa da imparare da piloti che hanno vinto meno di me. Complimenti, ha fatto una gara incredibile, e vincerà ancora tanto”.

Rinaldi ha 24 anni e una luminosa carriera davanti. Gli archivi lo ricordano a soli 16 anni in una fugace esperienza in Moto3. Il suo dubbio, ancora fino a pochi mesi fa, era se continuare a fare l’operaio o fare il pilota. Con la vittoria in Gara #1 ad Aragon Michael Rinaldi ha definitivamente dimostrato di meritare di essere definito un pilota vero, e a tempo pieno.

LEGGI ANCHE > Superbike, ad Aragon va in scena il secondo duello tra Rea e Redding

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago