MotorSport

Ferrari, un colore diverso al GP Mugello: la “nuova” livrea della Rossa

La Ferrari, in occasione del suo millesimo GP in Formula 1 ha deciso di presentare una “nuova” livrea: al Mugello le sue monoposto saranno di uno storico rosso. 

(Getty Images)

Un mondiale da dimenticare quello di quest’anno per la Ferrari, dove insuccessi e delusioni si stanno susseguendo uno dopo l’altro. L’ultimo nella giornata di ieri a Monza, tappa conclusasi con il peggior risultato possibile: il ritiro di entrambe le monoposto. Vettel e Leclerc sono caduti sotto i colpi della sfortuna e dei problemi tecnici. Il monegasco addirittura coinvolto in un incidente a 220 km/h, circostanza che ha arrecato non pochi danni alla sua SF1000. Ma il Cavallino, forte della sua storia di certo tornerà alle glorie di un tempo.

Proprio per ricordare i fasti del passato e celebrare il suo millesimo GP in Formula 1, la scuderia di Maranello ha operato un’importante decisione. Nel prossimo Gran Premio del Mugello le SF1000 dei suoi piloti mostreranno un “rinnovatostile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Monza, Leclerc fa mea culpa dopo l’incidente: “Ho sbagliato io”

GP Mugello, Ferrari torna al Rosso del 1950 per la livrea

Sebastian Vettel (Getty Images)

In occasione del GP al Mugello, in programma per questo fine settimana, le Ferrari cambiano stile. La scuderia ha, infatti, deciso di rispolverare un abito del passato e di gran classe. Le livree delle SF1000 di Vettel e Leclerc saranno riverniciate con lo storico Rosso Ferrari del 1950, riporta la redazione di Motorsport. Un anno importante, ossia quello del debutto del Cavallino a Monaco con la sua 375. Buon auspicio per richiamare i fasti di un tempo o solo una commemorazione? Di certo, qualunque sia la motivazione, il lavoro che dovrà operare il comparto meccanico sarà intenso. Soprattutto per quanto riguarda il bolide del pilota di Monaco. Già, perché prima di pensare alla riverniciatura, i tecnici dovranno valutare se all’esito dell’incidente alla Panoramica di Monza il telaio non abbia subito danni strutturali.

Quanto alla monoposto di Vettel, invece, pare che le operazioni di riverniciature siano già iniziate. Il tedesco ha corso a Monza con una scocca differente da quella utilizzata in Belgio. Sarebbe proprio quest’ultima, riporta Motorsport, ad essere già tra le mani dei carrozzieri.

La scelta della scuderia potrà essere apprezzata in presenza dagli amanti della F1 ed in particolar modo dai Ferraristi, che per la prima volta, dopo l’emergenza sanitaria e l’apertura del Mondiale, torneranno sugli spalti. Il numero dei soggetti che potranno accedere al circuito sarà molto ridotto, ma è pur sempre un inizio, un segnale di ripresa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Monza, i cinque momenti da riscoprire – Video

Marco Spartà

Recent Posts

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

4 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

10 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

24 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

1 giorno ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 giorni ago