Moto GP

Dovizioso e l’addio alla Ducati: il pilota svela i motivi del divorzio

Andrea Dovizioso ribadisce che in Ducati ci sono stati momenti non facili, non solo per i risultati ma anche per differenze di vedute.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Questo sarà l’ultimo campionato di Andrea Dovizioso in Ducati e alle parti non dispiacerebbe dirsi addio con la vittoria del titolo MotoGP 2020. Cosa non facile, visto che nonostante l’assenza di Marc Marquez ci sono diversi piloti in corsa per il Mondiale.

Nelle scorse stagioni il forlivese era stato il “primo degli altri” senza problemi, ma in questa annata lo scenario è diverso. C’è grande equilibrio in griglia e di conseguenza vi è incertezza su chi sarà il trionfatore finale. Il Dovi darà il massimo per vincere e magari lasciare qualche rimpianto alla casa di Borgo Panigale.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi preoccupato dalle gomme: la replica di Michelin

MotoGP, Dovizioso torna sulla separazione da Ducati

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Dovizioso in un’intervista concessa al sito ufficiale MotoGP è tornato a parlare dell’addio alla Ducati: «È stato difficile, ma non troppo, per varie ragioni. Non è qualcosa di maturato da un giorno all’altro, ma dopo un po’ di tempo».

Il pilota forlivese evidenzia che non è facile far valere le proprie idee nel team di Borgo Panigale e non sono mancati momenti di disaccordo: «In otto anni succedono tante cose. L’inizio fu difficile, però siamo cresciuti insieme e per è stata un’esperienza importante. In Ducati ci sono brave e intelligenti persone. L’approccio italiano è particolare e non è facile essere sempre d’accordo. Abbiamo lottato molto in questi anni, perché non avevamo sempre le stesse idee sulla strada da seguire. È stato abbastanza complicato, ci sono stati alti e bassi».

In ottica 2021 il tre volte vice-campione del mondo MotoGP non ha idee chiare su cosa succederà, ma non è preoccupato ed è focalizzato sul presente: «Sono felice di quanto ho fatto. Adesso sono concentrato sul Mondiale e vedremo cosa succederà, anche nel mio futuro. In questo momento non ho piani, però sono rilassato  e penso a questo titolo MotoGP. Con o senza Marquez è sempre difficile».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Crutchlow si opera e pubblica le immagini da brivido sui social

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago