Formula 1

Vettel in Aston Martin, Hamilton approva: “Soluzione ideale per Seb”

Lewis Hamilton condivide la decisione di Sebastian Vettel di passare in Aston Martin dal 2021. Spera anche di rivedere una Ferrari forte in F1.

Lewis Hamilton (Getty Images)

La gara di Monza non è andata secondo i piani per Lewis Hamilton, che stava dominando ed è stato penalizzato per un errore suo e del team. Il rientro al box con la pit-lane chiusa gli è costato uno stop&go da 10 secondi, decisivo per non vincere la corsa.

La cosa positiva è che nessuno dei suoi inseguitori nella classifica generale di F1 ha approfittato. Infatti, Valtteri Bottas è giunto quinto con l’altra Mercedes e Max Verstappen ha persino dovuto ritirarsi con la Red Bull. La leadership del pilota inglese nel campionato rimane solidissima. 47 i punti di vantaggio sul compagno di team e 50 sull’olandese.

LEGGI ANCHE -> Ferrari, Vettel e il possibile ritiro: Seb svela un retroscena

F1 GP Mugello, Hamilton in conferenza stampa

Lewis Hamilton (Getty Images)

Hamilton in conferenza stampa dal Mugello, dove si corre il GP di Toscana di F1 in questo weekend, è stato interpellato sul passaggio di Sebastian Vettel in Aston Martin: «Penso sia la soluzione ideale e sono contento per lui. Va in un team con una nuova proprietà, che ha fatto enormi passi avanti a livello prestazione e continuerà a crescere. Viene da un periodo difficile, ma è un quattro volte campione del mondo e può aiutare tanto la squadra. L’Aston Martin ha fatto un’ottima mossa».

Il sei volte campione del mondo di Formula 1 si è così espresso sul Mugello, circuito sul quale non ha mai gareggiato: «Ho avuto esperienze nei test e avrei sempre voluto tornarci. Conosco la pista col simulatore, quando sono arrivato qui al circuito è stato bello. Mi piace questo posto».

A Hamilton viene domandato pure della situazione complicata della Ferrari, che in Toscana vive il weekend del GP numero 1000 nella sua storia: «Hanno dato un contributo enorme a questo sport e c’è tanta passione attorno al loro brand. La F1 non sarebbe la stessa senza di loro. Spero che un giorno tornino competitivi, così da lottare con loro. Ho iniziato a vedere la Formula 1 quando Schumacher era il pilota più forte».

Hamilton non ritiene particolarmente speciale vincere su un tracciato come il Mugello dove probabilmente non correrà in futuro: «Non guardo molto ai record. Forse in futuro sarà diverso, però adesso penso sia una gara come le altre».

Pierre Gasly gli ha chiesto qualche consiglio. Lewis è contento di essere un punto di riferimento per i piloti più giovani: «È un onore quando ti vengono chieste delle cose, anche se non ho risposte per tutto. Spero di averlo aiutato e aver contribuito, sono felice per lui. Abbiamo piloti straordinari qui. Strano competere con persone che poi ti chiedono consigli. C’è tanto rispetto reciproco».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Perez, che stoccata alla Racing Point: “Vettel non è più veloce di me”

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago