Fiat Panda, perché si chiama così: l’origine del nome della city car
Fiat Panda e l’ordine del nome. Perché la city car più amata dagli italiani si chiama così? C’è attinenza con il nome dell’animale?
La Fiat Panda è la city car più amata dagli italiani. una sorta di gallina dalle uova d’oro per la fabbrica torinese, che nel corso degli anni e delle versioni non ha mai perso clienti, anzi. Ad oggi è ancora l’auto più venduta e la Fiat – oggi FCA – nemmeno si sogna di toglierla dal mercato. Per lei, anzi, solo restyling, giusto per ringiovanirla e tenerla al passo coi tempi.
Tantissimi però avranno sicuramente una curiosità legata alla vettura. Perché si chiama così? Ha attinenza con l’animale bianco e nero? Assolutamente no, anzi. Quando su scoperto il nome dell’auto, si creò una piccola frattura proprio con il WWF, imbarazzo che fu tolto dopo una donazione – pare – cospicua all’associazione mondiale a tutela degli animali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati Grecale, svelato il nome del nuovo SUV compatto del Tridente
La Panda dunque trae origini dall’antichità. Per scegliere il nome della piccola city car furono scomodati addirittura i romani ed il latino. Panda era infatti la dea protettrice dei viaggiatori e delle strada, con “pandere” che significava aprire in latino. Il nome fu una vera e propria rivoluzione, perché prima le auto Fiat avevano il nome derivante da numeri indicanti cilindrata o potenza dei modelli, prima che si passasse ai numeri del progetto. La Panda invece aprì una nuova frontiera, quella dettata dal marketing e dai nomi anche bizzarri dati alle auto. Un’era che dura ancora tutt’oggi, con le case automobilistiche alle prese con nomi fantasiosi, che spesso ricordano anche le zone geografiche (vedi Stelvio con l’Alfa Romeo).
LEGGI ANCHE >>> Audi e-tron S ed e-tron S Sportback, via agli ordini: i prezzi
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…