Valentino Rossi (Getty Images)
Una grande prestazione del 41enne Valentino Rossi a Misano. Beffato all’ultimo da Joan Mir, ma rimane una giornata positiva per il Dottore.
Valentino Rossi ha visto sfumare il podio all’ultimo giro nella gara MotoGP di Misano. Una vera beffa per il Dottore, superato dalla Suzuki di Joan Mir quando ormai pensava di avercela fatta.
Sicuramente rammaricato il nove volte campione del mondo, che ci tiene particolarmente a fare bene in quello che è sostanzialmente il suo gran premio di casa. Può in parte sorridere per la vittoria dell’allievo e amico Franco Morbidelli, che al traguardo ha preceduto un altro pilota della VR46 Rider Academy, cioè Francesco Bagnaia. Poteva essere un podio tutto italiano, una bella storia, però è sfumato.
LEGGI ANCHE -> MotoGP Misano Bagnaia, primo podio: “Dall’inferno al paradiso”
Rossi al termine della gara MotoGP del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini ha così parlato: «Un grande peccato – riporta Gazzetta.it – non essere riusciti a salire sul podio. Farlo con Bagnaia e Morbidelli sarebbe stata una grande festa. Mi è dispiaciuto quel sorpasso di Mir nell’ultimo giro, però stata lo stesso una grande gara».
Il nove volte campione del mondo racconta cosa è successo nel finale della corsa a Misano: «Ho commesso alcuni errorini, avevo troppo freno motore, ciò ha fatto soffrire un po’ la gomma posteriore. Alla curva del Tramonto ho lasciato la porta aperta e Mir si è infilato. Serve fare alcuni progressi per il prossimo weekend qui».
Valentino non può non commentare la vittoria di Franco Morbidelli e il secondo posto di Francesco Bagnaia, suoi allievi nella VR46 Riders Academy. Il pilota Monster Energy Yamaha ironizza: «Quando mi hanno sorpassato mi sono domandato chi me lo avesse fatto fare di aprire l’Academy, ma posso prendermela solo con me stesso. Adesso dopo la doppietta di Marini-Bezzecchi in Moto2 e quella di Morbidelli-Bagnaia in MotoGP mi tocca chiudere la VR46. Morbidelli è stato strepitoso, si merita il successo».
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP Misano, Mir e il sorpasso su Valentino Rossi: “Indimenticabile”
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…