MotorSport

Formula 1, FIA congela sviluppo monoposto: i componenti “bloccati”

In Formula 1 la FIA continua con il congelamento dello sviluppo della vetture: la lista dei nuovi “blocchi”

Formula 1, FIA congela sviluppo monoposto: i componenti “bloccati”

In Formula 1 la FIA continua con il lavoro di contenimento dei costi, soprattutto dopo la crisi economica che si è abbattuta sulle scuderie a causa del Covid-19. E così la Federazione a partire dal 15 settembre ha reso noti i nuovi componenti delle monoposto “bloccati”, che non potranno essere ulteriormente sviluppati.

D’ora in poi non saranno più modificabili l’alettone anteriore e tutta la parte relativa al muso, ma anche tutto l’impianto collegato ai freni, pinze, dischi e campana oltre che alle sospensioni – sia anteriori che posteriori. La McLaren, di fatto, resterà l’ultima scuderia ad aver portato un aggiornamento in tal senso; ci riferiamo al nuovo muso utilizzato da Carlos Sainz nelle prove libere del Gran Premio disputato al Mugello. Lo stop però si estende anche al DRS, all’impianto elettrico ma anche alla tavola sotto al fondo per il pattino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> GP Mugello, Masi striglia i piloti: “Le regole non cambieranno”

Formula 1, la FIA blocca lo sviluppo: primo stop dopo l’Austria

La Mercedes di Lewis Hamilton (Getty Images)

La Federazione, quindi, continua nel suo processo di “blocco” dello sviluppo. Già alla vigilia del GP di Austria, sul circuito di Spielberg, in quello che è stato il debutto del Mondiale a luglio, era arrivato l’alt a motore, cambio e telaio. In pista vedremo quindi sempre meno rivoluzioni da un Gran Premio all’altro, con le monoposto che resteranno tali anche nella prossima stagione. La decisione della FIA, infatti, vale a tutto il 2021. Esiste, però, una sorta di spiraglio. Ogni team ha infatti a disposizione una sorta di opportunità consistente in due gettoni proprio per permettere lo sviluppo. Le componenti su cui operare, però, devono rientrare nella lista consentita dalla Federazione.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, ipotesi griglie invertite: Vettel spiega il suo no alla proposta

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

2 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

9 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

22 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

1 giorno ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 giorni ago