Moto GP

Jorge Lorenzo risalirà sulla Yamaha nel test di Portimao: l’annuncio

Jorge Lorenzo pronto a risalire in sella alla Yamaha M1, lo farà nel test MotoGP di Portimao a ottobre. Massimo Meregalli lo ufficializza.

Jorge Lorenzo (Getty Images)

C’è stata una rinascita Yamaha a Misano, su un circuito sicuramente più adatto alle caratteristiche della M1. Anche se Maverick Vinales e Fabio Quartararo non sono andati bene in gara, i risultati di Franco Morbidelli e Valentino Rossi testimoniano che la moto di Iwata funziona sulla pista romagnola.

Dato che da un tracciato all’altro gli scenari possono mutare, diventano importanti i test. Abbiamo visto come KTM sia riuscita a ben prepararsi per gli appuntamenti di Brno e Spielberg, proprio sfruttando i test sui due circuiti. Il team austriaco ha girato pure a Misano con Ducati e Aprilia verso fine agosto.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, il team di Valentino Rossi nel Mondiale? Smentita “ufficiale”

MotoGP, test a Portimao con Lorenzo sulla Yamaha

Jorge Lorenzo con Maverick Vinales e Valentino Rossi (Getty Images)

Nella conferenza stampa di giovedì scorso, proprio a Misano, sia Valentino Rossi che Fabio Quartararo hanno espresso dubbi sulle mosse della Yamaha in ottica test. Infatti, non si spiegavano lo scarso utilizzo di Jorge Lorenzo come collaudatore. La spiegazione, però, è semplice: il test team Yamaha è composto soprattutto da tecnici provenienti dal Giappone e impossibilitati a muoversi a causa delle restrizioni in vigore a causa dell’emergenza Covid-19.

Massimo Meregalli, team manager del Monster Energy Yamaha Team, ha annunciato a MotoGP.com che Lorenzo prenderà parte il 7 e 8 ottobre alla doppia giornata di prove organizzata da Michelin per raccogliere quante più informazioni possibili su Portimao, circuito che ospiterà l’ultimo GP del campionato e che rappresenta una novità per il Motomondiale.

Rivedremo il maiorchino sulla M1 in Portogallo, dunque. Meregalli ha spiegato anche perché non lo si sia rivisto prima sulla moto di Iwata: «Jorge non era a Misano a giugno perché quando è scoppiata la pandemia il nostro programma di test europeo è stato cancellato. La Yamaha ha deciso di fare tutti i test in Giappone. Ora la situazione è cambiata e faremo un’eccezione. Parteciperemo ai test di Portimao del 7 e 8 ottobre, perché è una pista nuova e non abbiamo dati. Dobbiamo quindi raccogliere il maggior numero di possibili di informazioni da preparare in anticipo».

Lorenzo sarà importante nelle due giornate in Portogallo. Il suo lavoro aiuterà la Yamaha a capire meglio come preparare la M1 in vista del gran premio. Finora il cinque volte campione del mondo ha fatto solo una ventina di giri a Sepang a inizio anno. La casa di Iwata spera di sfruttarlo meglio a Portimao.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Dovizioso ritrova fiducia con la Ducati: “Punto al titolo”

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago