Fuori Giri

Aston Martin svela l’AMR-C01: il simulatore di corse extralusso – Foto

Aston Martin ha svelato l’AMR-C01 Racing Simulator, un lussuoso simulatore di corse dal valore di 68mila euro.

Il simulatore Aston Martin AMR-C01 (Media.astonmartin.com)

Lusso, lusso ed ancora lusso. Quando si parla di Aston Martin, l’accostamento a tale parola è matematicamente certo. La casa automobilistica britannica ne ha dato riprova, svelando un suo nuovo ed esclusivissimo prodotto. Non si tratta di un’auto, bensì di un simulatore ribattezzato AMR-C01 Racing Simulator. Una postazione futuristica che consentirà di immergersi a 360° nel mondo delle corse virtuali al prezzo di 68mila euro.

La casa britannica assicura che chi deciderà di acquistarlo verrà proiettato in un mondo che di virtuale ha ben poco, sembrerà di essere realmente in pista.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aston Martin DB5 Junior, la versione per bambini e non solo – Foto

Aston Martin  svela l’AMR-C01, un simulatore di corse extra lusso

(Media.astonmartin.com)

Durante il lockdown causa Covid-19, numerosi sono stati i piloti che hanno deciso di non abbandonare la pista utilizzando simulatori di corse. Una circostanza che deve aver di certo attratto l’attenzione di Aston Martin, che oggi ha deciso di svelare il suo innovativo sistema: l’AMRC01, un simulatore eccezionale nato dalla collaborazione tra la casa britannica ed i progettisti della Curv Racing Simulator.

Aston Martin, però, non offre una mera postazione di gioco; propone un’esperienza permeante. Già perché gli ingegneri affermano che con l’AMR-C01 il guidatore si sentirà proprio come se stesse guidando un’auto reale. Ed in effetti, a bene vedere, pare abbiano ragione al sol guardare la struttura. Una monoscocca realizzata in fibra di carbonio, una seduta che è esattamente quella dell’Aston Martin Valkyrie, ed una carrozzeria da supercar tipica delle Aston Martin Racing, sono solo alcuni degli elementi distintivi di questo simulatore. Montato rigorosamente a mano, utilizzando materiali di gran pregio, dispone a livello di software dell’ultima versione del videogame Assetto Corsa. Inutile dire che le possibilità di personalizzazione saranno innumerevoli.

Le premesse sono, dunque, delle migliori. Le promesse della casa altrettanto. La Aston Martin è, infatti, certa che il suo nuovo gioiellino futuristico offrirà la sensazione di una guida reale, come se il giocatore si trovasse davvero in pista.  Ovviamente questo avanguardismo e cura del dettaglio ne fa lievitare il prezzo, rendendolo da capogiro: si parla di 57mila sterline, ossia 68mila euro. Un costo dettato anche dall’esiguo numero di esemplari che verranno prodotti. Ed infatti, gli AMR-C01 disponibili saranno solo 150 per i quali sono già partite le ordinazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aston Martin Callum Vanquish, il bolide da 580 cv in edizione limitata – Foto

(Media.astonmartin.com)
Marco Spartà

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

24 ore ago