Moto GP

Dovizioso e l’ipotesi anno sabbatico: possibile eventualità “storica”, il motivo

Dopo l’ufficialità dell’addio alla Ducati, il manager di Andrea Dovizioso ha confermato la possibilità di un anno sabbatico del pilota

Andrea Dovizioso lascerà la Ducati a fine stagione (Getty Images)

“Andrea vuole un progetto stimolante e aspetta che ci siano le condizioni giuste per lavorare, altrimenti resterà in attesa. Non escludiamo possa prendersi un anno sabbatico”. Così il manager del centauro italiano della Ducati Andrea Dovizioso, Simone Battistella, parlava ai microfoni del podcast spagnolo Cambia el mapa, commentando la separazione già ufficializzata che avverrà tra il suo assistito e il team italiano a fine stagione.

Ipotesi confermata anche dallo stesso pilota, che tra il serio e il faceto ci aveva anche giocato sull’ipotesi di restare senza scuderia il prossimo anno. Con queste parole, ha aperto le porte alla possibilità di uno scenario unico nella storia. Il pilota classe 1986 infatti è in piena lotta per il titolo iridato, ed è attualmente primo in classifica a 76 punti, 6 in più del francese della Yamaha Fabio Quartararo.

Nel caso in cui il pilota romagnolo dovesse laurearsi campione del mondo a fine stagione, se dovesse essere confermata l’ipotesi dell’anno sabbatico, per la prima volta nella storia della MotoGP il campione in carica non sarà in pista per difendere il titolo conquistato. Sarà veramente così?

LEGGI ANCHE – Benelli in Cina con tante novità: primi dettagli sul nuovo motore

Dovizioso alla ricerca di un team

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Le indiscrezioni di mercato, al momento, non sono “favorevoli” per il Dovi. Con la Ducati ufficiale, di fatto, affidata a Bagnaia (manca ancora l’ufficialità ovviamente), le possibilità eventuali per il pilota azzurro di difendere il titolo sarebbero ridotte per un ostacolo, al momento, insormontabile ovvero la presenza di un team che possa accoglierlo.

Tutti i posti, infatti, sono quasi occupato. L’unico team che potrebbe decidere di puntare su di lui potrebbe essere l’Aprilia, una posizione comunque sub judice in attesa della sentenza su Iannone. Difficoltà nel reperire una squadra che si somma poi a un altro fattore importante da considerare ovvero il rientro di Marc Marquez, pronto di nuovo a sparigliare le carte e a ristabilire il predominio sui contendenti.

Con l’ipotesi tester sullo sfondo, dunque, la prospettiva di un anno sabbatico resta un’ipotesi da considerare per il Dovi. Prima però c’è da vincere un Mondiale e la possibilità eventuale di non difenderlo lo farebbe entrare per due volte nella storia, uno scenario, a pensarci bene non così male..

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE – GP Misano, che regalo per Pecco Bagnaia: una Lamborghini Aventador

Simone Tortoriello

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago