Moto GP

Honda, titolo MotoGP senza Marquez? La risposta di Puig “sorprende”

Alberto Puig commenta la lotta per il titolo MotoGP 2020 senza Marc Marquez. Ci sono più piloti che possono vincerlo, anche uno Honda.

Alberto Puig (©Getty Images)

L’assenza di Marc Marquez in MotoGP si sente, non si può negare. È stato il punto di riferimento della categoria in questi anni e pertanto la sua mancanza viene avvertita.

Bisogna dire che senza il dominatore della top class stiamo assistendo a un campionato veramente incerto e spettacolare. Chiaramente lui non vede l’ora di tornare al 100% della condizione fisica, cosa che richiederà ancora dal tempo. Forse lo rivedremo in pista ad Aragon oppure a Valencia, non è ancora chiara la tempistica.

LEGGI ANCHE -> LIVE MotoGP Misano, Prove Libere diretta tempo reale: tutti gli aggiornamenti

MotoGP, Honda crede in Nakagami

Takaaki Nakagami (Getty Images)

La Honda senza Marc Marquez sta faticando, dato che la RC213V è una moto non facile da guidare. Il fratello Alex è al debutto in MotoGP e deve imparare tanto, mentre l’esperto Cal Crutchlow è alle prese con molti problemi fisici quest’anno. Chi sta facendo abbastanza bene è Takaaki Nakagami.

Il pilota giapponese occupa la nona posizione nella classifica generale e ha 23 punti di ritardo dal leader Andrea Dovizioso. In un campionato così incerto non si sa chi potrà vincere il titolo alla fine. Alberto Puig, team manager Repsol Honda, non scarta completamente Nakagami dalla lotta: «Non c’è un leader chiaro nel Mondiale – ha spiegato a DAZN e vedendo un Nakagami a soli 23 punti dal primo ci si può chiedere “Perché Nakagami non può vincere il campionato?”. Perché 23 punti non sono niente. Questo dà entusiasmo al Mondiale».

Puig sottolinea che sono stati fatti diversi errori da parte di coloro che sono i top rider ed è qualcosa di anomalo, come l’assenza di Marquez: «Penso che se Marc fosse in pista si farebbero meno errori, perché la gente sarebbe più concentrata e tutto sarebbe molto più come dovrebbe essere».

Senza Marquez, il peso della Honda è sulle spalle di Nakagami. Di fatto è il pilota nipponico l’unico a mostrare sprazzi di competitività. Non ha mai vinto e neppure è salito sul podio in MotoGP, però guardando la classifica fa bene a non precludersi nulla. Ovviamente è complicato pensare che sarà lui a vincere il titolo 2020, ma il rider del team LCR comunque darà il massimo per ottenere il migliore piazzamento possibile da quando corre nella classe regina del Motomondiale.

TI POTREBBE INTERESSARE -> GP Misano, che regalo per Pecco Bagnaia: una Lamborghini Aventador

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago