Moto GP

MotoGP Misano, Bagnaia non ha dubbi e indica rivale più temibile in Gara

Francesco Bagnaia si attende un secondo gran premio a Misano di ottimo livello. Il pilota Ducati crede nel suo potenziale, ma rispetta i rivali.

Francesco Bagnaia (Getty Images)

A Misano un ritorno straordinario per Francesco Bagnaia, assente nelle tre gare precedenti e subito in grado di andare sul podio. Fisicamente non è ancora al 100%, ma è stato capace di conquistare un fantastico secondo posto dietro all’amico Franco Morbidelli.

Per il secondo gran premio sul circuito romagnolo è normale considerarlo tra i favoriti per il podio. Potrebbe anche arrivare a giocarsi la vittoria, se nelle prove libere avrà lavorato bene sul passo gara in sella alla sua Ducati GP20 del team Pramac Racing. Importanti anche le Qualifiche, serve partire nelle prime due file per evitare rimonte che possono far consumare troppo le gomme.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Misano, Bradl fuori dalla Gara: i motivi del forfait del pilota Honda

Bagnaia “teme” Quartararo a Misano

Franco Morbidelli e Francesco Bagnaia (Getty Images)

Bagnaia a Sky Sport MotoGP ha spiegato perché dopo FP1 e FP2 non sia nella top 10 della classifica combinata dei tempi. Spiegazione semplice: «Non ho fatto il time-attack, mi sono concentrato sul ritmo di gara. Nello scorso weekend non ero riuscito a lavorare abbastanza sulle gomme, invece in questo è importante capire quali utilizzare. Abbiamo fatto un buon lavoro, ma sarà importante l’FP4 di domani per comprendere meglio la situazione. Comunque sono contento».

Successivamente il pilota piemontese si è espresso sulle sue condizioni fisiche, ancora non perfette: «Il ginocchio sta bene, simile alla settimana scorsa. Sapendo di essere riuscito a fare una gara parto meno prevenuto, riesco a sfruttare un po’ di più la situazione. Sto bene, anche se sento un po’ di fastidio. Negli ultimi giri di gara lo avvertirò, perché si tratta di una sollecitazione forte al ginocchio. Se lo scorso weekend ero al 70%, qui penso di essere all’80%».

Pecco ha anche indicato un pilota dal quale si aspetta un secondo weekend di Misano ad alto livello: «Rispetto allo scorso fine settimana, Quartararo sarà maggiormente agguerrito. Ha preso una bella botta ed è finito secondo in campionato. Sembrava dovesse dominare tutte le gare e ha iniziato a fare fatica dopo le prime due. Penso sarà lì davanti. Le KTM non so, però sono veloci e anche Honda con Nakagami. Va detto che nel weekend fanno vari time-attack che li portano ad essere davanti e in gara gli manca qualcosa».

Al rider del team Pramac Racing viene domandato se sarebbe in corsa per il titolo senza le assenze forzate per l’infortunio: «Mi auguro che sarebbe stato così. Certamente avrei avuto più possibilità senza saltare delle gare. C’è anche il podio di Jerez perso per problemi tecnici… Mi concentro gara per gara, ma vedendo la velocità che sto dimostrando penso che avrei potuto essere della partita».

Bagnaia facendo un ottimo risultato anche in questo fine settimana può spingere la Ducati a scegliere lui invece di Johann Zarco per il team ufficiale. Il pilota della VR46 Riders Academy è favorito per affiancare Jack Miller al posto di Andrea Dovizioso. I vertici di Borgo Panigale hanno comunque detto che l’annuncio verrà fatto dopo il GP di Catalunya.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Honda, titolo MotoGP senza Marquez? La risposta di Puig “sorprende”

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago