Moto GP

MotoGP Misano, Dovizioso leader triste: “Sono troppo lento”

È in testa alla classifica piloti MotoGP 2020, ma Andrea Dovizioso non è affatto felice della sua situazione in sella alla Ducati dopo Misano.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Andrea Dovizioso lascia Misano ancora da leader del campionato MotoGP 2020. Ma non può sorridere troppo, avendo chiuso la gara in ottavo posto. Inoltre, Maverick Vinales e Fabio Quartararo sono distanti solamente un punto.

Il pilota Ducati continua a faticare con le gomme Michelin, che solamente Francesco Bagnaia con la Desmosedici GP20 sta riuscendo a sfruttare. Anche se è caduto, Pecco oggi poteva veramente vincere la corsa. Pur guardando i dati del connazionale, non è facile intervenire sulla moto per diventare efficace.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Misano, Bagnaia affranto: “Sorte cattiva, non me lo meritavo”

Dovizioso commenta la gara MotoGP di Misano

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Dovizioso ha parlato così a Sky Sport MotoGP della sua leadership in campionato e della gara del Gran Premio d’Emilia Romagna 2020: «Anche io non capisco perché sono primo in classifica (ride, ndr). Non la vivo bene, siamo lenti. Lavoriamo forte, però fatichiamo a migliorare sui dettagli che fanno la differenza. La gara è stata un disastro dal primo giro, anche per mosse di altri piloti e quando parti dietro può succedere. Ho perso posizioni e comunque poi non avevo il passo per recuperare. Mi sentivo meglio che in gara 1. Partendo più avanti avrei avuto un ritmo migliore, seppur non al livello di Bagnaia. Lui sta sfruttando le gomme meglio tra tutti i piloti Ducati».

Il fatto di aver già ufficializzato l’addio a Ducati e di avere un futuro incerto un po’ lo condizionano, però il forlivese cerca sempre di dare il 100%: «Io come approccio sono ben focalizzato, cerco di fare sempre il massimo. Dobbiamo riuscire in pista a modificare certe cose e non ce la stiamo facendo. È un campionato strano, quando parti dietro è difficile recuperare. Oggi mi sentivo meglio, però non abbiamo ancora la situazione in mano».

A Dovizioso viene domandato se la situazione con Bagnaia sia la stessa vissuta nel 2017 con Jorge Lorenzo, che faticò come sta faticando anche lui adesso: «Anche andando piano sono primo e dunque porto risultati, invece Jorge nel 2017 non li portava. Comunque Pecco è stato bravo ad adeguarsi alle gomme, invece gli altri sono abbastanza in linea con me o finiscono anche dietro. Vediamo i dati per fare delle comparazioni e vedere dove lui guadagna. Non funzionano più i miei punti di forza degli ultimi anni. Facevo la differenza in certe situazioni sfruttando meglio l’anteriore, perché dietro non c’era grande grip. Quest’anno c’è più aderenza dietro soprattutto in frenata e mi trovo in una situazione opposta agli ultimi tre anni. La cosa è chiara, però non è facile intervenire. Usiamo una moto che non c’entra niente con quella degli scorsi tre anni. Si parla di dettagli, ma possono valore mezzo secondo».

Chi vince il titolo tra lui, Vinales, Quartararo e Mir? Il tre volte vice-campione del mondo risponde così: «Magari nessuno dei quattro, anche perché gli altri non sono lontani. Abbiamo le nostre possibilità, dobbiamo continuare a lavorare forte e lo stiamo facendo anche se dai risultati non sembrerebbe».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Misano: i punteggi

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago