Formula 1

Alonso alla Renault, la visita al quartier generale di Enstone – Foto

Alonso ha fatto visita al quartier generale Renault, dove correrà nel 2021. Lì dove è entrato di diritto nei grandi con due titoli iridati

Fernando Alonso (Getty Images)

“Certi amori non finiscono, fanno un giro immenso e poi ritornano”, diceva Antonello Venditti nella sua ormai celeberrima canzone “Amici mai”. E lo sa bene Fernando Alonso, che si appresta a tornare nuovamente in Formula 1 dopo due anni dal suo ritiro, proprio con la scuderia che gli ha permesso di diventare campione del mondo per ben due volte, la Renault. Il pilota ha oggi fatto visita alla fabbrica, dove ha incontrato gli ingegneri e pianificato il ritorno nel 2021.

“Vestito e calzato, torna a Enstone per incontrare il nostro team di ingegneri. Bentornato Fernando Alonso, iniziamo la preparazione per il 2021, vero?”, così la scuderia sui social network ha dato l’annuncio dell’arrivo in sede del pilota spagnolo.

“Che emozione ritornare in Renault – ha detto il pilota spagnolo -, conosco tutto di questo posto. Sono arrivato qui per la prima volta quando avevo ancora 21 anni, non vedo l’ora di ricominciare.” 

LEGGI ANCHE – “Hamilton in Red Bull? Verstappen lo batterebbe”, Jordan lancia la sfida

Alonso e la Renault, le tappe della storia d’amore

Fernando Alonso (Getty Images)

Il primo a credere in Fernando Alonso quando era solo un ragazzino fu Flavio Briatore, che nel 2002 dapprima lo scelse come collaboratore, poi gli affidò la monoposto l’anno successivo per sostituire Jenson Button. Al primo anno conquista subito una pole position in Malesia nel 2003, divenendo il pilota più giovane a partire in prima fila. In quell’anno è vittima anche di un grave incidente schiantandosi a 290 km/h contro le barriere nella gara del Brasile, poi sospesa.

Dopo un quarto posto ottenuto nel 2004, l’anno successivo è quello del titolo iridato, ottenuto proprio sulla pista in cui 2 anni prima fece il grave incidente. Titolo che ottiene anche nel 2006, grazie anche ad alcuni problemi tecnici della Ferrari di Michael Schumacher, che deve arrendersi ad Alonso per la seconda volta consecutiva.

Dopo una parentesi in McLaren nel 2007, fa ritorno nuovamente in Renault nel 2008, dove resta per due stagioni prima di andare in Ferrari. Adesso è l’ora di tornare nuovamente in pista, per riprendere a correre con la macchina che gli ha dato le migliori soddisfazioni sportive.

LEGGI ANCHE – Hamilton e il rinnovo con Mercedes: le tempistiche della trattativa

Simone Tortoriello

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago