Supercar

Ferrari Omologata, la one off che guarda al futuro – Foto

Ha debuttato a Fiorano la Ferrari Omologata, una one-off destinata a lasciare il segno nel cuore dei tifosi del Cavallino

Ferrari Omologata, il pezzo unico del Cavallino: le caratteristiche speciali – Foto

Un debutto breve a Fiorano basta per far innamorare. La Ferrari Omologata, pezzo unico del Cavallino con il telaio Rosso Magma, ha già affascinato gli appassionati della storia della Ferrari e delle Gran Turismo di Maranello.

Commissionata da un influente cliente europeo, la nuova creazione della Ferrari è pensata per trovarsi a suo agio su strada e su pista, per accompagnare un gentleman in tutte le condizioni.

I progettisti hanno impiegato due anni per passare dai bozzetti alla realizzazione definitiva. Sono partiti dalla piattaforma della 812 Superfast poi, fa sapere la casa di Maranello, hanno cercato ispirazioni nelle corse del passato e nei film di fantascienza, per connettere il passato del brand a un’idea di progresso futurista.

La prima impressione comunica fluidità, eterno movimento, anche grazie ai riflessi ondulati sulle fiancate. Appare una sportiva di portamento regale ma allo stesso tempo non inaccessibile.

Leggi anche – Ferrari, svelata la nuova Portofino M: le caratteristiche della Spider

Ferrari Omologata, lo stile e gli interni

Ferrari Omologata, lo stile e gli interni

Un’impressione rinforzata dalla fiancata muscolare che si fonde nel pannello posteriore, in un continuum armonico e aggressivo da cui è stato eliminato il finestrino laterale fisso. Lo spoiler posteriore non fa che incentivare questa cifra stilistica.

Le caratteristiche della nuova creazione danno la misura della complessa sfida che hanno affrontato Flavio Manzoni e tutti i progettisti del Centro Stile per ottenere l’omologazione per uso stradale senza compromettere le emozioni di guida.

Omologata è diventato appunto il marchio che identifica questo instant classic di Maranello. Il passato rifluisce senza che appaia come un semplice esercizio di nostalgia, ma come testimonianza di una storia che è identità, forza, emozione.

La nuova creazione di Maranello è un pezzo unico

Gli interni, in pelle e tessuto jeans, contrastano con gli interni neri e gli elementi metallici della plancia e del volante. La carrozzeria, realizzata a mano, fonde come in un collage una vasta serie di fonti di ispirazione che stimolano curiosità e suscitano innata ammirazione.

La casa al momento non rivela nulla né della motorizzazione scelta, che potrebbe essere derivata dalla 812 Superfast come la piattaforma, né del prezzo a cui sarà venduta al committente che l’ha richiesta.

Leggi anche – Ferrari, Porsche, Mercedes le sportive più amate dai piloti – Foto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago