Formula 1

Stefano Domenicali, ufficiale il ritorno in Formula 1: il nuovo ruolo

Dal 2021 Stefano Domenicali sarà a capo della F1, oggi è ufficiale il suo ritorno a distanza di sei anni dall’addio alla Ferrari.

Stefano Domenicali (Getty Images)

Stefano Domenicali fa il proprio ritorno in Formula 1, un mondo che conosce bene dopo la lunga esperienza in Ferrari. Ma stavolta lavorerà in un ruolo completamente diverso.

È stato ufficializzato che diventerà Presidente e CEO della F1 nel gennaio 2021, con Chase Carey, attuale Presidente e CEO, che passerà al ruolo di Presidente non esecutivo. Il dirigente italiano lascerà le cariche di presidente e amministratore delegato di Lamborghini.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “La Ferrari non mi ha voluto come presidente della Formula 1”: la frecciata di Toto Wolff

Domenicali a capo della F1: cosa cambierà?

Stefano Domenicali e Mattia Binotto (Getty Images)

Domenicali è molto felice di intraprendere questa nuova esperienza in F1: «Sono entusiasta di entrare a far parte dell’organizzazione della Formula 1, uno sport che ha sempre fatto parte della mia vita. Sono nato a Imola e vivo a Monza. Sono rimasto in contatto con lo sport attraverso il mio lavoro con la Commissione monoposto della FIA e non vedo l’ora di entrare in contatto con i team, i promotori, gli sponsor e molti partner in Formula 1 mentre continueremo a portare avanti il ​​business. Gli ultimi sei anni in Audi e poi alla guida di Lamborghini mi hanno dato prospettiva ed esperienza più ampie che porterò in Formula 1».

Entrato in Ferrari nel 1991, l’ha poi lasciata a inizio 2014 a causa degli scarsi risultati in F1. Aveva iniziato nel reparto amministrativo dell’azienda, poi è entrato nel reparto corse e nel 1995 è diventato capo del personale della Gestione Sportiva. L’anno seguente viene nominato team manager, mentre tra il 2002 e il 2007 è direttore sportivo. Dal 2008 ha sostituito Jean Todt come team principal.

Dopo le dimissioni dalla Ferrari, non ci ha messo molto a trovare un nuovo importante impiego. Infatti, nel novembre dello stesso anno è diventato Vicepresidente New Business Initiatives in Audi. Nel febbraio 2016 è stato nominato presidente e amministratore delegato di Lamborghini. Sotto la sua gestione la celebre casa automobilistica ha raggiunto traguardi importanti in termini di vendite e fatturato. Vedremo cosa saprà fare Domenicali alla guida della F1, bisognosa di alcuni cambiamenti migliorativi per diventare uno sport maggiormente attrattivo per i tifosi.

LEGGI ANCHE -> LIVE F1 GP Russia, Prove Libere in diretta tempo reale: tutti gli aggiornamenti

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago