Auto

Auto usate, il trend è in crescita: i dati di mercato con la pandemia

In gran parte d’Europa ma anche negli Stati Uniti si sta registrando un boom per le auto usate. Una situazione che potrebbe perdurare nei prossimi cinque anni.

Auto (Foto: Getty Images)

Il settore automobilistico è quello che sta vivendo una delle situazioni più difficili, pur essendo trascorsi ormai diversi mesi dalla conclusione del lockdown. Nonostante le misure introdotte dal governo, sono ancora in tanti a essere dubbiosi all’idea di portare avanti un investimento ingente come quello richiesto per l’acquisto di un’auto. Questa situazione dovrebbe quindi incidere in modo sostanziale sulle scelte di molti utenti.

A metterlo in evidenza è un’indagine eseguita da Standard & Poor’s, sempre all’avanguardia nell’analisi della situazione economica su scala mondiale. Secondo l’agenzia di rating, infatti, nel prossimo futuro molti potrebbero puntare su una vettura usata, disponibile sul mercato a un prezzo ovviamente più basso.

Suv (Getty images)

Potrebbe interessarti – Auto usate, da Quattroruote a Subito: le migliori app per fare affari

Boom in arrivo per le auto usate: lo studio

La crisi economica generata dalla pandemia non è destinata a scomparire in tempi brevi. Di questo sono convinti tutti gli esperti del settore, che ritengono che la situazione che stiamo vivendo tuttora ci segnerà anche negli anni a venire.

Il rinnovamento del parco auto in circolazione dovrà comunque avvenire, ma quando sarà necessario sostituire la propria vettura molti potrebbero dirottare il loro interesse su un modello usato. A volte, infatti, è possibile acquistare un veicolo che ha pochi anni alle spalle pur senza dover rinunciare all’affidabilità. Si tratta di una situazione che, a detta di Standard & Poor’s, coinvolgerà diversi Paesi, quali Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, soprattutto per quanto riguarda le auto di piccole dimensioni.

Una situazione di questo tipo non dovrebbe verificarsi però solo nel nostor Continente. Secondo gli analisti una situazione di questo tipo è in corso da poco anche negli Stati Uniti: ad agosto il prezzo di auto e camion di seconda mano è salito del 5,4%. Un trend di crescita che non si verificava da tempo, addirittura dal 1969. Non si tratterà comunque di un quadro solo temporaneo, ma che potrebbe perdurarsi nei prossimi cinque anni.

Potrebbe interessarti – Auto usate, un unico sito per tutti gli annunci sotto i 5 mila euro

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago