Fuori Giri

Lego, il crash test Auto in stop motion è un successo: il video

In un video, un ricercatore dell’IIHS ha ricreato un crash test completamente con i Lego. E l’ha filmato con la tecnica della stop motion

Lego, il crash test in stop motion è un successo: il video

La stop motion è una particolare tecnica di animazione, utilizzata anche agli albori del cinema. Rispetto al disegno eseguito a mano, si differenzia perché si basa su una serie di fotografie a oggetti o figure che vengono mossi progressivamente di pochissimo e fotografati dopo ogni cambio di posizione. La proiezione in sequenza dei vari scatti crea l’illusione del movimento.

Dato che per un filmato servono 24 frame al secondo, vuol dire che bisogna 24 fotografie per ogni secondo del video. E in ciascuna, l’oggetto o i personaggi che vengono inquadrati devono essere in posizioni leggermente diverse alla precedente.

E’ la prima tecnica del cinema negli anni pionieristici. E’ stata utilizzata nel primo film su King Kong del 1933. E’ stata raccontata nel film Hugo Cabret e utilizzata in una serie di celebri cartoni o serie animate come Galline in fuga, Coraline, The nightmare before Christmas e Wallace & Gromit.

Leggi anche – Crash Test Auto, cambiano le modalità: le novità introdotte da NCAP

Il video del crash test con i Lego

La stop motion può essere utilizzata anche per esporre e far conoscere i rischi legati all’utilizzo imprudente della propria automobile. Fa ricorso a questa tecnica anche l’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), un’organizzazione USA con sede in Virginia, indipendente e senza scopo di lucro, che studia come ridurre le morti e gli incidenti sulle strade.

L’ingegnere Becky Mueller, uno dei ricercatori anziani dell’IIHS, durante il lockdown si è dedicato ad una passione che conserva da bambino. Così ha realizzato un crash test interamente con i Lego e ha ricreato l’intero processo filmandolo con la tecnica della stop motion. Il risultato è un piccolo capolavoro creativo ed educativo insieme.

Leggi anche – Lego, una Ford Mustang si trasforma in un pickup Chevrolet: la guida

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago