Formula 1

Domenicali e la Ferrari: il retroscena prima della nomina a CEO della F1

Stefano Domenicali sarà il numero 1 della F1 dall’inizio del prossimo anno. Al presidente Lamborghini non sarebbe spiaciuto tornare in Ferrari.

Stefano Domenicali (Getty Images)

Importante notizia nei giorni scorsi nel mondo della Formula 1: dal gennaio 2020 sarà Stefano Domenicali il nuovo presidente e CEO del Circus. Sostituirà Chase Carey e cercherà di apportare novità positive a uno sport bisognoso di rilancio.

A ricoprire quegli incarichi avrebbe potuto esserci Toto Wolff, attuale direttore esecutivo Mercedes, ma la Ferrari si è opposta. La posizione netta della scuderia di Maranello ha costretto Liberty Media ha trovare un’alternativa valida e la scelta è ricaduta sul dirigente originario di Imola, che conosce molto bene la F1 dati i suoi trascorsi ferraristi.

LEGGI ANCHE -> Domenicali, Brawn, Todt: è la F1 degli uomini Ferrari, successi e rimpianti

Formula 1, retroscena Domenicali-Ferrari

John Elkann e Mattia Binotto (Getty Images)

Domenicali ha lasciato la Ferrari nel 2014 e successivamente ha svolto un importante lavoro in Lamborghini, dove rimarrà presidente e amministratore delegato fino a fine anno. Ci sono stati dei rumors su un suo possibile ritorno, però lui ha sempre smentito.

Tuttavia, il portale calcioefinanza.it rivela che Domenicali ha atteso prima di accettare l’offerta di Liberty Media. Aspettava una chiamata da John Elkann, presidente della Ferrari, per tornare a lavorare in quella che è stata la sua azienda tra il 1991 e il 2014. Non gli sarebbe dispiaciuto tornare a Maranello per aiutare Mattia Binotto a far risalire la scuderia. Ma la chiamata di Elkann non è mai arrivata.

Allora Domenicali ha detto sì agli attuali padroni della Formula 1, diventerà presidente e CEO al posto di Carey dal 1° gennaio 2021. La notizia del suo ritorno in F1 è stata accolta positivamente nel paddock. Anche da Wolff, che avrebbe voluto ricoprire quegli incarichi ma che è contento vadano a una persona che stima.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “La Ferrari non mi ha voluto come presidente della Formula 1”: l’accusa di Toto Wolff

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago