Formula 1

Verstappen, possibile addio alla Red Bull: gli scenari senza più la Honda

L’addio di Honda, che lascerà la Formula 1 alla fine del 2021, potrebbe spingere anche Max Verstappen via dalla Red Bull. Gli scenari

Verstappen via dalla Red Bull: gli scenari dopo l’addio di Honda

La Red Bull dovrà trovare un nuovo motore dal 2022. L’annuncio di Honda di lasciare la Formula 1 non cambia soltanto lo scenario per il team, ma potrebbe anche coinvolgere il futuro di Max Verstappen.

La scelta del motore potrebbe essere complessa, se non entreranno nuovi soggetti visto che né Mercedes né Ferrari sarebbero intenzionate ad aiutare la principale rivale nella corsa al titolo.

Per quanto riguarda il mercato piloti, l’olandese ha pagato problemi di affidabilità a Monza e al Mugello. La power unit Honda a disposizione del team per questa stagione non sembra sufficientemente competitiva per contrastare lo strapotere delle Mercedes. Inoltre, il contratto di Verstappen include anche una clausola in base alla quale potrà lasciare il team se il fornitore della power unit non fosse in grado di mettergli a disposizione una macchina vincente.

Leggi anche – Honda lascia la Formula 1 dal 2021: i team coinvolti

F1, il futuro di Verstappen

Helmut Marko ha confermato ad Autobild l’esistenza di questa clausola. “Sì, è prevista questa possibilità a determinate condizioni ma finché abbiamo un motore competitivo, allora Verstappen deve correre con noi” ha spiegato. Indipendentemente, ha fatto intendere, dall’identità del fornitore della power unit.

A questo punto per i team cominciano già le trattative per il mercato della stagione 2022. Visto che Hamilton ancora non ha firmato il rinnovo per la Mercedes, stanno emergendo ricostruzioni e indiscrezioni a proposito di un passaggio dell’olandese alle Frecce d’Argento al posto del britannico.

Chiaramente molto dipenderà da quali saranno i piani a lungo termine della Red Bull, che comunque ha spiegato di non voler lasciare la Formula 1 prima del 2025. Ma un eventuale ritorno alla fornitura Renault potrebbe essere considerato di scarso interesse per l’olandese.

Leggi anche – Red Bull, quale propulsore post 2021? Le ipotesi al vaglio di Milton Keynes

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago