Fuori Giri

Nuovo DPCM, cosa prevede: le possibili misure anti Covid del governo

Il governo dovrebbe firmare entro mercoledì un nuovo Decreto che prevede nuove misure volte a contrastare la diffusione del Covid-19: i provvedimenti.

(Foto: Getty)

In questo autunno da poco iniziato, i dati relativi alla diffusione del Coronavirus sono tornati ad aumentare, così come aumenta la conseguente preoccupazione dei cittadini riguardo ad un ulteriore lockdown. Provvedimento che, per il momento, il Premier Giuseppe Conte non contempla, pur volendo reintrodurre misure restrittive come l’obbligo di mascherina in luoghi aperti.

Una situazione per cui sarà chiesto al Parlamento di prolungare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Richiesta necessaria allo scopo di poter decidere in maniera sufficientemente rapida sulle soluzioni da adottare per contenere l’epidemia all’interno del territorio nazionale. L’obiettivo del nuovo DPCM sarebbe quindi tenere a bada il virus per non gravare il peso di una nuova ondata di contagi negli ospedali italiani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bosch, in arrivo test rapido per Covid: come funziona, risultati immediati

I provvedimenti del nuovo DPCM: misure ancora più stringenti

(Foto: Getty)

Le misure sarebbero quindi prese in un’ottica di prevenzione, per non dover intervenire massicciamente con provvedimenti stringenti come nei mesi passati. Queste restrizioni riguardano principalmente trasporto pubblico, esercizi commerciali, eventi sportivi, spettacoli e le ormai indispensabili mascherine.

Mascherine che tornerebbero ad essere obbligatorie anche all’esterno, ritenute dai vertici dello Stato importanti soprattutto per evitare contagi fuori dalle scuole e nei luoghi di ritrovo serali. A tal proposito, verrebbero reintrodotte le multe, come già avviene nel Lazio, di importo tra i 500 e i 3.000 euro.

Per quanto riguarda le manifestazioni all’aperto, a prescindere dal luogo in cui si tengono, come stadi o piazze, sarebbe fissato il limite di 1.000 spettatori. Limite che diminuirebbe in casi come cinema e teatri, dove la capienza massima diventerebbe di 200 persone.

Nei negozi invece sarebbero previsti ingressi contingentati, mentre nei ristoranti i coperti andrebbero ridotti. Le discoteche, inoltre, rimarrebbero chiuse.

Nel trasporto pubblico, la capienza su bus e treni non andrà oltre l’80% dei posti disponibili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, 10 positivi al Covid-19 nel GP di Russia: chi sono

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago