MotorSport

Daniel Ricciardo e la lotta al razzismo: “Dare vita a messaggi positivi”

Daniel Ricciardo si schiera contro la lotta al razzismo. Il pilota australiano è sostenitore del Blac Lives Matter

Daniel Ricciardo (Getty Images)

Daniel Ricciardo, pilota della Renault, è uno dei più attivi nel circus della Formula 1 nella lotta al razzismo, insieme a Lewis Hamilton che chiaramente sente su di sé questo problema. Nel Gran Premio di Russia si è presentato con la mascherina Equality ed è lo stesso australiano a spiegare il perché. Ha svelato come abbia tratto ispirazione da Naomi Osaka, tennista nipponica sostenitrice del “Black Lives Matter”.

Ricciardo è un pilota sì australiano, ma di chiare origini italiane; ha quindi anche lui alle spalle una storia di immigrazione e, forse per questo motivo, è più sensibile al tema. D’altronde l’Australia è una delle nazioni più cosmopolite del mondo, votata all’integrazione massima.

Il pilota ha puntato il dito contro il silenzio; secondo l’australiano è il problema maggiore in tema di razzismo, con molte persone che decidono di non schierarsi. “E’ necessario far ascoltare il proprio messaggio positivo” ha invece concluso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Wolff sibillino: futuro Mercedes, spazio ai giovani ma vecchia guardia da tenere

Ricciardo, mondiale in chiaroscuro

Daniel Ricciardo Renault

Daniel Ricciardo, fin qui, ha disputato un mondiale decisamente in chiaroscuro. Nella classifica generale è solo sesto con 63 punti e, fin qui, non è mai andato a podio, pur sfiorandolo in un paio di occasioni. Colpa di una Renault poco performante e di un motore non all’altezza di quello Honda della Red Bull (nemmeno citiamo la Mercedes) che ha provocato più di qualche malumore in lui.

Spesso ha infatti criticato la vettura e la competitività della stessa, che gli ha impedito di essere più performante, soprattutto in alcuni Gran Premi, patendo anche una mancanza di velocità di punta nei confronti dei propulsori avversari diretti.

LEGGI ANCHE >>> “Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago