MotorSport

Daniel Ricciardo e la lotta al razzismo: “Dare vita a messaggi positivi”

Daniel Ricciardo si schiera contro la lotta al razzismo. Il pilota australiano è sostenitore del Blac Lives Matter

Daniel Ricciardo (Getty Images)

Daniel Ricciardo, pilota della Renault, è uno dei più attivi nel circus della Formula 1 nella lotta al razzismo, insieme a Lewis Hamilton che chiaramente sente su di sé questo problema. Nel Gran Premio di Russia si è presentato con la mascherina Equality ed è lo stesso australiano a spiegare il perché. Ha svelato come abbia tratto ispirazione da Naomi Osaka, tennista nipponica sostenitrice del “Black Lives Matter”.

Ricciardo è un pilota sì australiano, ma di chiare origini italiane; ha quindi anche lui alle spalle una storia di immigrazione e, forse per questo motivo, è più sensibile al tema. D’altronde l’Australia è una delle nazioni più cosmopolite del mondo, votata all’integrazione massima.

Il pilota ha puntato il dito contro il silenzio; secondo l’australiano è il problema maggiore in tema di razzismo, con molte persone che decidono di non schierarsi. “E’ necessario far ascoltare il proprio messaggio positivo” ha invece concluso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Wolff sibillino: futuro Mercedes, spazio ai giovani ma vecchia guardia da tenere

Ricciardo, mondiale in chiaroscuro

Daniel Ricciardo Renault

Daniel Ricciardo, fin qui, ha disputato un mondiale decisamente in chiaroscuro. Nella classifica generale è solo sesto con 63 punti e, fin qui, non è mai andato a podio, pur sfiorandolo in un paio di occasioni. Colpa di una Renault poco performante e di un motore non all’altezza di quello Honda della Red Bull (nemmeno citiamo la Mercedes) che ha provocato più di qualche malumore in lui.

Spesso ha infatti criticato la vettura e la competitività della stessa, che gli ha impedito di essere più performante, soprattutto in alcuni Gran Premi, patendo anche una mancanza di velocità di punta nei confronti dei propulsori avversari diretti.

LEGGI ANCHE >>> “Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago