Auto

Incentivi Auto, la proposta per il bonus manutenzione: di cosa si tratta

Gli Incentivi Auto non possono essere sfruttati da tutti: arriva la proposta del bonus manutenzione 

Meccanico al lavoro (Getty Images)

In Italia sarà possibile usufruire degli incentivi per acquistare una nuova auto fino al prossimo 31 dicembre. La norma è stata inserita dal governo nel Decreto Crescita ed ha come obiettivo ravvivare il mercato dell’auto crollato di fatto con il lockdown. Ed i primi effetti si vedono, considerato come una delle quattro fasce dell’Ecobonus sia già stata esaurita.

E’ bene ricordare, infatti, come trattasi di incentivo per migliorare la qualità dell’ambiente, e perciò suddiviso in quattro fasce a seconda dei consumi dell’auto acquistata. Un incentivo economico che cresce se si abbassano i consumi di Co2 della vettura. Nonostante gli sconti, però, non tutti possono certo permettersi di acquistare una vettura nuova di zecca.

Da qui la proposta dell’Osservatorio Autopromotec. Al governo sarà fatta richiesta di un bonus da 500 euro per tutti gli automobilisti che abbiano intenzione di riparare l’attuale vettura, non avendo possibilità di prenderne una nuova.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes-Benz, perché si chiama così: l’origine “familiare” del nome

Incentivi auto: come emettere e fruire del bonus

Meccanico al lavoro (Getty Images)

La richiesta dell’Osservatorio avrebbe così una funzione doppia. Da un lato darebbe la possibilità agli automobilisti di viaggiare con più sicurezza nonostante l’auto datata, magari evitando anche qualche incidente; dall’altro dare anche ai meccanici la possibilità di rialzarsi, con più lavoro a disposizione dopo la crisi scaturita dalla pandemia.

Ma come sarebbe emesso questo bonus? Sotto forma di detrazioni dalla prossima dichiarazione dei redditi, trasformando questi esborsi in spese detraibili. Il tutto solo esibendo la fattura dell’intervento fatto, con pagamento effettuato attraverso bonifico bancario o POS, quindi tracciabile. Un modo, questo, per evitare anche l’evasione fiscale, uno dei danni della nostra economia.

D’altronde, secondo le stime dell’Osservatorio Autoprometec, molti automobilisti utilizzano per lavoro l’auto e non possono rimediare con biciclette elettriche o monopattini, su cui pure vi sono incentivi statali.

LEGGI ANCHE >>>  Lancia Delta, storia di un’Auto icona: dalle strade ai rally, quanti successi

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

25 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

2 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

12 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

18 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

20 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

23 ore ago