(Foto: Getty)
Ralf Schumacher difende a spada tratta il nipote Mick, criticato dall’ex pilota Marc Surer di non essere troppo talentuoso.
“Non ha il talento di suo padre“. Ad avanzare la propria opinione è stato l’ex pilota di Formula 1 Marc Surer. Una dichiarazione che non è piaciuta affatto allo zio di Mick, il quale ha prontamente replicato allo svizzero. “Sono sbalordito dalla valutazione di Surer – spiega Ralf in un’intervista a Sport1 – Non ha talento? Come si può giudicare Mick in questo modo? Trovo questa affermazione totalmente senza senso“.
Intanto Mick Schumacher si sta preparando a svolgere la prima sessione di prove libere di venerdì al Nurburgring con l’Alfa Romeo. Un momento atteso da molti, che farà pregustare un binomio che dovremmo vedere anche l’anno prossimo, ma con la differenza che il giovane tedesco sarà il pilota ufficiale della scuderia italo-svizzera.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mick Schumacher, prime prove sull’Alfa Romeo: la foto su Instagram
In attesa di vedere come si comporterà Mick Schumacher al volante di una Formula 1, lo zio, di recente, aveva dispensato altre parole al miele per suo nipote. “La sua curva di apprendimento durante la stagione è stata molto promettente – ha spiegato Ralf a Sky Germania – Ha dimostrato di avere il potenziale per essere in Formula 1. Sarebbe molto insolito fermare un pilota del genere per un altro anno. Credo che la probabilità che guidi l’Alfa Romeo sia molto alta“.
Infatti, il talento del ragazzo è sotto gli occhi di tutti, con l’attuale campionato di F2 che, dopo alcune gare iniziali non troppo entusiasmanti, ha saputo riprendersi fino ad arrivare in cima alla classifica.
Una situazione, che se riuscirà a non commettere passi falsi, lo proclamerà vincitore del titolo mondiale della competizione cadetta, in modo tale da convincere anche i suoi detrattori della sua bravura al volante.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mick Schumacher lancia la sfida a Hamilton in F1 e “cita” il padre
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…