MotorSport

MotoGP, Di Giannantonio vicino alla promozione: il team Gresini lo attende

MotoGP, Di Giannantonio vicino alla promozione: il team Gresini lo attende in vista della stagione 2022. Nel frattempo correrà in Moto2 nel 2021

MotoGP, Di Giannantonio vicino alla promozione: il team Gresini lo attende (Foto: Getty)

Fabio di Giannantonio è pronto a passare nel team di Fausto Gresini a partire dal 2021. L’accordo prevederà un iniziale approdo in Moto2 per la prossima stagione, in attesa della promozione in MotoGP dal 2022.

Lo riporta SkySport.it, riferendo che al giovane italiano verrà garantito un posto di prim’ordine durante il secondo anno del suo contratto con Gresini.

Attualmente il team principal fa coppia con Aprilia, ma ancora non è chiara l’evoluzione futura che potrebbe prevedere nuovi accordi tra Dorna e squadre per rimescolare i posti in griglia a partire dal 2022.

Se la casa di Noale deciderà di creare un suo team ufficiale, come gli altri cinque costruttori del paddock, Gresini potrebbe diventare una squadra satellite o decidere di accordarsi con un’altra casa. Fatto sta che il giovane romano classe ’98 firmerà per uno dei più grandi coltivatori di talenti del Motomondiale, in grado di sfiorare il titolo iridato ai tempi di Melandri e Gibernau.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dovizioso in Aprilia: c’è l’apertura del team e spunta anche altra opzione

MotoGP, Di Giannantonio vicino alla promozione: dal 2022 con il team Gresini

MotoGP, Di Giannantonio vicino alla promozione: con Gresini dal 2022 (Foto: Getty)

Di Giannantonio era stato in trattativa con la Suzuki nell’ultimo periodo ma l’impossibilità di trovare un posto in MotoGP già a partire dal 2021 ha fatto virare l’attenzione sulla squadra di Fausto Gresini. L’accoppiata aveva già dato buoni frutti in Moto3 quanto il romano sfiorò il titolo nel 2018, arrivando alle spalle di Martin. Ora dopo i tentennamenti in Moto2 a bordo della Speed Up, riproveranno a costruire qualcosa di vincente con una Kalex. Il compagno di squadra sarà Niccolò Bulega e potrà contare sull’arrivo di tecnici importanti nel box, come Stefano Guidi, ex elettronico Marc VDS.

L’idea è quella comunque di preparare al meglio l’arrivo nella top class a partire dal 2022, con una griglia di partenza che si annuncia sempre più italiana. Dopo Bastianini e Marini, “Diggia” sarà il prossimo a spiccare il volo.

POTREBBE INTERESSATI ANCHE >>> Jorge Martin in MotoGP con Ducati: lancia la sfida a Bastianini

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago