Moto GP

Valentino Rossi, team VR46 in MotoGP: strada in salita, la situazione

Valentino Rossi correrà in MotoGP anche nel 2021, ma la strada per la creazione di un tema VR46 nella classe regina è al momento in salita

Valentino Rossi (Foto: Getty Images)

Valentino Rossi correrà ancora. L’annuncio è arrivato a Barcellona con il pilota di Tavullia che si è legato alla Petronas per la stagione 2021. Per l’anno successivo potrebbe esserci il passaggio dalla pista ai box con il Vale nazionale che potrebbe portare il suo team VR46 in MotoGP. Un piano del quale si parla da tempo ma che al momento, secondo quanto riferisce ‘speedweek.cm’, non è ancora concreto e che potrebbe dover superare diverse difficoltà. La prima, e forse la più importante, è la moto da affidare ai suoi piloti.

Lo stesso Valentino Rossi di recente ha aperto ad un possibile accordo con Yamaha, ma la casa giapponese è legata a Petronas fino al 2021 e non sembra intenzionata né ad abbandonarla, né aumentare il numero di piloti in MotoGP.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Valentino Rossi e un Mondiale da inseguire: “E’davvero dura”

MotoGP, Valentino Rossi lavora al team VR46: con quale moto?

Luca Marini (Foto: Getty Images)

Con un team VR46 con moto Yamaha al momento difficile da ipotizzare, Valentino Rossi lavora ad individuare la moto giusta ad affidare ai suoi ragazzi. Si è parlato di un possibile accordo con Suzuki o Ducati, ma attualmente nessun passo concreto è stato mosso in questo senso. Intanto, in Moto2 e Moto 3 i team di Rossi vivono una stagione decisamente positiva. Luca Marini è il leader della classifica Mondiale, mentre il compagno di scuderia Bezzecchi è terzo: i due hanno messo insieme quattro successi in nove gran premi.

In Moto 3, invece, occupa la quinta posizione nella graduatoria iridata Celestino Vietti. Per il pilota italiano in stagione è arrivata una vittoria e altri due podi. Bottino positivo quindi che fa sparare per il futuro dei piloti ‘scuola Rossi’. Proprio per Marini si è parlato di un possibile approdo in MotoGP, magari sempre nella scuderia VR46. Prima però serve risolvere il problema moto e contestualmente quello legato alla sponsorizzazione, altro tema delicato considerato il momento difficile vissuto in tutto il mondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Luca Marini e il possibile approdo in MotoGP: Il pilota si sbilancia

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago