Fuori Giri

Zanardi, le perizie ricostruiscono l’incidente: due versioni, le differenze

Emergono le ricostruzioni della possibile dinamica dell’incidente di Alex Zanardi. Due perizie coincidono, secondo l’esperto di parte della famiglia del pilota l’autista del tir avrebbe invaso la corsia

“Zanardi provò a evitare il tir”: le perizie ricostruiscono l’incidente

Alex Zanardi avrebbe perso il controllo della sua handbike. Sarebbe stato questo fattore a causare il grave incidente dello scorso 19 giugno quando il campione andò a sbattere contro un tir che proveniva in direzione opposta sulla statale 146 tra San Qurico d’Orcia. Almeno secondo il perito Dario Vangi, professore di progettazione meccanica e costruzione macchine all’Università di Firenze, consulente del procuratore capo Salvatore Vitello e del pubblico ministero Serena Menicucci.

Sulla perdita di controllo concorda anche una seconda perizia depositata alla Procura della Repubblica di Siena. E’ la perizia di parte, realizzata dal professore Mattia Strangi incaricato dall’autista dell’autocarro, Marco Ciacci, 44 anni, indagato per lesioni colpose.

Leggi anche – LIVE Zanardi, le condizioni: Alex stabile ma reagisce, bisogna avere pazienza

La dinamica dell’incidente: le ricostruzioni dei periti

La dinamica dell’incidente: le ricostruzioni dei periti

Entrambe le perizie evidenziano che il tir viaggiava a 38 km/h mentre Zanardi andava a 50 km/h, in ogni caso entro i limiti di velocità in quel tratto di strada. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, come riporta il Messaggero, i due periti concorderebbero sulla sostanziale dinamica dell’incidente.

Zanardi avrebbe visto il camion in direzione opposta e tentato di girare verso destra, con l’obiettivo di allontanarsi dal centro della carreggiata. L’handbike però sarebbe andata in sovrasterzo, e di conseguenza si sarebbe ribaltata. Zanardi sarebbe caduto nell’altra corsia battendo contro il cerchione anteriore sinistro dell’autotreno.

Anche la famiglia di Zanardi, in qualità di parte offesa, ha depositato una contro-perizia che aprirebbe, riferisce sempre il Messaggero, uno scenario completamente diverso. Secondo l’ingegnere Giorgio Cavallin di Padova che l’ha curata, l’incidente si sarebbe verificato per un’invasione di corsia del camion. Adesso la parola passa alla Procura che può definire i termini del procedimento o richiedere nuove indagini.

Se il processo dovesse partire, il pm potrebbe chiedere l’archiviazione per l’indagato Ciacci oppure invocare il rinvio a giudizio per lesioni colpose gravissime.

Leggi anche – Zanardi, nuova operazione cranio-facciale: “Quadro resta complesso”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago