Formula 1

Ferrari, Schumacher e un 8 ottobre storico: 20 anni fa il trionfo Mondiale

L’8 ottobre 2000 Michael Schumacher vinceva il suo primo titolo mondiale con la Ferrari. Il ricordo del trionfo decisivo a Suzuka

Michael Schumacher, vent’anni fa il primo titolo mondiale in Ferrari

Mick Schumacher si prepara al debutto in Formula 1, anche se solo nella prima sessione di prove libere, con l’Alfa Romeo al Nurburgring. L’esordio matura in un weekend speciale perché proprio vent’anni fa, l’8 ottobre 2000, papà Michael vinceva il suo primo titolo mondiale con la Ferrari.

Il GP Giappone a Suzuka dà ancora i brividi ai tifosi Ferrari. “Abbiamo lavorato cinque anni per arrivarci” disse Schumacher dopo la gara. “E’ straordinario, per me significa molto di più dei miei altri titoli. Dovremo improvvisare le celebrazioni, perché ho detto a tutti di non preparare niente: avevo la sensazione che avrebbe portato sfortuna“. Iniziava un’era indimenticabile per il Cavallino.

Michael Schumacher, a Suzuka il primo mondiale in Ferrari

 

Il Mondiale del 2000 è iniziato benissimo per Schumi che ha vinto le prime tre gare: Australia, Brasile e Imola. A Silverstone arriva terzo, in Spagna vince Hakkinen, al Nurburgring di nuovo Schumi che si ripete in Canada. In mezzo, il ritiro a Monaco tradito da una sospensione. Poi non vince più fino a Monza, dove il rivale Hakkinen si presenta con sei punti di vantaggio.

La domenica è drammatica, muore il commissario di pista Paolo Gislimberti. La corsa non si ferma, vince Schumi con 3,8 secondi di margine sul finlandese che due settimane dopo si ritira a Indianapolis. Forte di otto punti di vantaggio a quel punto della stagione, Schumacher sa che vincendo a Suzuka diventerà il primo campione del mondo in Ferrari dopo Jody Scheckter nel 1979.

Nelle due precedenti stagioni, però, a Suzuka si erano infranti i sogni Ferrari. Il 2000 però cambia tutto. “Abbiamo realizzato la nostra missione”, ha commentato l’Avvocato Agnelli dopo la gara trionfale che ha riportato un ferrarista sul tetto del mondo.

Leggi anche – Ferrari verso il GP 1000, storia del Cavallino in F1: gli anni Duemila

La gara: che battaglia con Hakkinen

Tra Schumi e Hakkinen è battaglia serrata sin dalle libere. La sfida in qualifica è scintillante, si alternano in testa per cinque volte fino al colpo decisivo di Schumi: pole con record della pista per soli nove centesimi.

Hakkinen brucia Schumacher alla prima curva e passa in testa. Ma alla prima sosta, la Ferrari mette più benzina. “Abbiamo visto Mika rientrare per la seconda sosta, e io potevo ancora fare altri due giri. Era il momento chiave. Mentre stavo entrando nella corsia box, una Benetton aveva fatto testacoda. Io non pensavo di aver fatto abbastanza per uscire davanti a Mika. Invece Ross Brawn continuava a urlare “Sembra buono, sembra buono’. Poi ha detto: ‘E’ dannatamente buono!’. E’ stato il momento più sensazionale della mia carriera“. Con queste parole, come ricorda ESPN UK, Michael Schumacher ha raccontato la fase decisiva di quel gran premio storico.

A Sepang, il 22 ottobre, il team Ferrari festeggia con parrucche rosse anche il titolo costruttori. “Non voglio pensare al futuro, ma io e la Ferrari abbiamo altri traguardi da raggiungere e altri titoli da vincere”, dice Schumacher che dominerà con la Ferrari per i successivi quattro anni.

Leggi anche – F1, Mick Schumacher in Alfa Romeo. La manager respinge le critiche

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

24 ore ago