Formula 1

Binotto sprona Ferrari e avverte Mercedes: il piano del team

Mattia Binotto crede in una rinascita della Ferrari, anche se servirà del tempo. Il team principal è convinto che la situazione migliorerà.

Mattia Binotto (Getty Images)

La Ferrari si è presentata al Nurburgring con nuovi aggiornamenti, dopo quelli già portati a Sochi. La scuderia di Maranello continua a lavorare per migliorare la monoposto e uscire da una situazione complicata.

Purtroppo oggi le Prove Libere sono state annullate e dunque non c’è stata la possibilità di testare in pista le novità. Charles Leclerc e Sebastian Vettel potranno provarle domattina nella FP3, che dovrebbe regolarmente svolgersi.

LEGGI ANCHE -> F1 GP Nurburgring: prove libere annullate, la causa oltre al maltempo

Binotto fiducioso sul futuro Ferrari

Mattia Binotto (Getty Images)

Mattia Binotto ai microfoni di Sky Sport F1 ha così commentato la situazione in casa Ferrari: «Abbiamo portato degli aggiornamenti anche qui e altri ne porteremo a Portimao. Importante sviluppare la vettura di quest’anno, anche se sappiamo che questo campionato è nato con delle difficoltà. Fondamentale capire la strada dello sviluppo per il 2021. Apportiamo modifiche per accertarci che il percorso intrapreso sia quello corretto per la monoposto del prossimo anno».

Il team principal ferrarista si mostra fiducioso per il futuro, anche se è consapevole che nella prossima stagione sarà improbabile lottare per il titolo mondiale: «Il 2021 deve essere sicuramente un anno diverso da quello attuale. Dobbiamo ritrovare una discreta competitività. Sappiamo che raggiungere Mercedes col divario attuale sarà impossibile, però possiamo tornare ad essere più competitivi di oggi. Avremo un motore completamente nuovo che sta girando sul banco da tempo e che sta progredendo bene. Ci sarà un cambio di regolamento sull’aerodinamica che obbliga tutti a rivedere un po’ la macchina, soprattutto al posteriore».

Binotto e tutti a Maranello puntano molto sul 2022, anno nel quale verrà applicato un nuovo regolamento e dunque potranno cambiare i valori sulla griglia della Formula 1: «Sappiamo che c’è tanta strada da percorrere, correggere i difetti non è semplice ma ci stiamo lavorando duramente. La squadra è unita e abbiamo obiettivi stimolanti. Per il 2022 ci sarà una forte discontinuità con il cambio di regolamento. In questi anni cinque anni abbiamo praticamente sempre fatto bene, siamo il team che è andato più vicino a sfidare Mercedes per il titolo e non c’è motivo di pensare che non potremo farlo in futuro. Sappiamo che dobbiamo rafforzarci, però sappiamo che avremo una bella opportunità col cambio di regolamento».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Mercedes, sei membri dello staff isolati al Nurburgring: altro positivo al Covid-19

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago