MotorSport

MotoGP, visiera di Quartararo venduta per cifra record: mise K.O. Miller

MotoGP, visiera di Quartararo venduta per cifra record: mise K.O. Miller durante il Gran Premio di Misano

Quartararo MillerQuartararo Miller
MotoGP, visiera di Quartararo venduta per cifra record: mise K.O. Miller (Foto: Getty)

Un semplice tear-off ma con una storia straordinaria. Stiamo parlando di un velo della visiera di Fabio Quartararo divenuto famoso durante l’ultimo GP a Misano. Difatti “lo strappo” era finito della presa d’aria della Ducati di Jack Miller causandone il ritiro per una perdita di potenza del motore. Un evento incredibile, di quelli che possono succedere una volta nella vita e che avevano spinto lo stesso pilota australiano a mettere all’asta “la reliquia” tanto dannosa. Inizialmente era stata esposta come un trofeo all’interno del suo box, poi è stata inviata all’associazione “Two Wheels for Life” per organizzare una raccolta di beneficenza. Ebbene dopo qualche settimana il tear-off è stato venduto per la straordinaria cifra 4.667 euro e servirà a finanziare un’opera di bene. L’asta infatti è destinata a inviare i fondi a sostegno delle regioni più povere dell’Africa, con un occhio particolare alle condizioni dei bambini più sfortunati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP Francia, Quartararo cerca continuità: “Posso solo migliorare”

MotoGP, visiera di Quartararo venduta per cifra record: causò il ritiro di Miller a Misano

MotoGP, visiera di Quartararo venduta per cifra record: mise K.O. Miller (Foto: Getty)

La storia di questa visiera di Quartararo era divenuta famosa subito dopo la gara di Misano, con Miller che aveva immediatamente postato una foto sui propri profili social. Un tear-off con il numero 20, per identificare l’appartenenza al “Diablo“. Su Instagram era comparsa anche una storia dove esplicitamente si faceva riferimento all’incidente: “Guarda ho trovato qualcosa di tuo“.

Purtroppo al secondo giro, la mia moto ha risucchiato una visiera a strappo che si è incastrata nel filtro dell’aria. A volte le corse possono essere un gioco crudele. Grazie ai miei ragazzi per aver sempre lavorato al massimo”, conclude l’australiano.

Visiere che devono essere davvero indigeste per il team Pramac, tanto che lo stesso Bagnaia era caduto nel round di Misano-bis a quanto pare proprio per un tear-off (non di Quartararo). Un errore che costò una probabile vittoria al rider piemontese, solitario in testa alla corsa davanti a Vinales in quel momento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Yamaha: un positivo tra i membri del team, il comunicato

Angelo Papi

Recent Posts

Nota casa automobilistica licenzierà personale e chiuderà 7 fabbriche: ecco dove

Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…

2 ore ago

Pensaci prima di comprare questo scooter, c’è bisogno della Patente B: è come guidare una macchina

La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…

4 ore ago

Mercato moto 2025, calo delle vendite ma due marchi spiccano su tutti

Il mercato delle moto in Italia ha avviato il 2025 con un andamento contrastante, evidenziato…

14 ore ago

Verso fine anno si fermeranno circa 250.000 auto in Italia: non potranno più circolare

Una misura che avrà un impatto enorme sulle auto in Italia. Ben 250.000 veicoli, infatti,…

18 ore ago

Addio superbollo, Salvini promette: “Basta un decreto”

Il superbollo, una tassa controversa introdotta nel 2011 che continua a suscitare dibattiti accesi nel…

21 ore ago

Noleggio auto, come tutelarsi in caso in di rivendicazioni della compagnia

Il noleggio auto è comodo e spesso conveniente, ma bisogna sapere come tutelarsi in caso…

22 ore ago