Pecco Bagnaia (Getty Images)
Scintille in pista e fuori per Bagnaia e Oliveira al MotoGP di Francia: battibecco durante le qualifiche e strascichi anche fuori
Scintille in pista tra Pecco Bagnaia e Miguel Oliveira nella fase finale delle qualifiche del MotoGP di Francia. Un battibecco nato in pista e continuato anche nel post prove, con dichiarazioni al vetriolo del pilota portoghese che ha rispedito al mittente le scuse del collega.
Tutto è nato sul finire delle qualifiche. Bagnaia, risalito al settimo posto dopo aver fallito l’ingresso diretto in Q2, era impegnato nel suo ultimo giro lanciato. Un tentativo però – a suo dire – ostacolato da Oliveira che stava invece rientrando ai box. Quando se l’è trovato davanti, il pilota piemontese non ha gradito e lo ha fatto capire in maniera palese, agitando il braccio e protestando. Un comportamento che Oliveira ha definito “da bambino”, respingendo le scuse che gli erano arrivate.
LEGGI ANCHE >>> MotoGP Francia, Valentino Rossi scontento della Yamaha: !Spero negli altri…”
Sceso dalla moto e ritrovata la calma, Bagnaia parlando con i giornalisti aveva spiegato l’accaduto e chiesto scusa a Oliveira. “Gli chiedo scusa – le sue parole – sono consapevole che quando sono in pista e trovo qualcuno che mi rallenta mentre spingo divento molto nervoso”. L’italiano ammette di aver sbagliato (“ero troppo arrabbiato”), ma per il portoghese non basta: “Si è comportato come un bambino” la sua accusa.
Oliveira racconta che in quel frangente non riusciva a vedere chi stesse arrivando e si è rirovato nel mirino delle proteste di Bagnaia. Ma non è tanto il gesto con le mani a non aver mandato giù il pilota della KTM: “La cosa peggiore è che ha incrociato la linea della sua moto con la mia – ha spiegato -, quasi come se volesse causare un incidente“. Battibecco tutt’altro che archiviato quindi e i due si ritroveranno oggi in pista: Bagnaia partirà dalla settima posizione, Oliveira dalla dodicesima.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Bagnaia non si pone limiti: “Voglio il titolo con la Ducati”
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…