Auto

Diesel, dalla Finlandia il carburante a basse emissioni: la composizione

Il Diesel potrebbe avere nuova vita: dalla Finlandia il nuovo carburante pulito per l’aria ed i motori

auto a diesel (Getty Images)

E’ un periodo decisamente non brillante per il diesel, messo alla berlina perché inquinante, più della benzina. Di fatto, sarà entro pochi anni al bando in tutta Europa, con le case automobilistiche che stanno già riconvertendo le produzioni, con virata decisa sull’ibrido e sull’elettrico totale. Un impegno gravoso, certo, ma necessario, soprattutto dopo i casi di dieselgate che hanno coinvolto i maggiori costruttori (emblematico il caso della Volkswagen).

Dalla Finlandia però arriva la novità, la rivoluzione che potrebbe dare nuova vita ai diesel. Si tratta del MY Renewable Diesel, un bio carburante prodotto da Neste e derivante da sole materie prime che possono rinnovarsi completamente, al 100%. Emettono una quantità talmente ridotta di Co2 che addirittura sarebbe più conveniente rispetto ai motori a batteria. La combustione è efficiente ed il numero di cetano elevato permette di tenere il motore pulito ed è ottimo anche a bassissime temperature (fino a -34 gradi), con il cetano che regala risposte migliori anche in fase di accelerazione e messa in moto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Francia, stangata per i veicoli più inquinanti: tassa da 50mila euro

Diesel, la composizione chimica del nuovo carburante

Diesel

Con il Neste MY Renewable Diesel è possibile, rispetto al diesel tradizionale, ridurre fino al 90% l’emissione di gas serra. Neste da anni lavora con i bio carburanti; basti pensare come sia il produttore più grande di bio diesel del mondo, prodotto da fonti esclusivamente rinnovabili nelle raffinerie di Singapore e Rotterdam ed è pronto ad espandersi ulteriormente, partendo da nuovi 100 punti vendita in Olanda.

Finlandia, Estonia, Lituania, Svezia, Lettonia e Stati Uniti (ma solo Oregon e Stati Uniti) dove è possibile acquistare Neste MY Renewable Diesel che è un sostituto già pronto del gasolio fossile. Il motivo? La stessa composizione chimica. Ciò vuol dire come sia in grado di essere compatibile con tutti i motori diesel in commercio.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda, promozioni fino al 31 ottobre: offerte con incentivi ed ecobonus

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago