Auto

Volvo, rivoluzione green in vista: il CEO anticipa i piani del marchio

Secondo quanto trapelato dalle parole del CEO di Volvo, Hakan Samuelsson, la XC90 potrebbe essere l’ultimo modello a montare un motore termico.

Volvo XC90 (Media.volvocars.com)

Rivolgere una particolare attenzione all’ambiente ed operare una riduzione delle emissioni di CO2, rientrano oggi tra le priorità delle case automobilistiche. Per perseguire tali obbiettivi ormai da anni, queste ultime si sono lanciate a capofitto nella produzione di veicoli elettrici, mezzi ad impatto zero. L’aumento esponenziale delle vendite di questa tipologia di auto, ha portato ad un’inevitabile crescita della gamma a disposizione del cliente, il quale è sempre più proiettato verso un futuro in cui  le strade saranno sempre meno occupate da veicoli a motore termico.

Una filosofia condivisa nella sua totalità dalla Volvo, la quale parrebbe orientata a puntare tutto su veicoli totalmente elettrici. A confermarlo lo stesso CEO della casa svedese, Hakan Samuelsson, il quale avrebbe lasciato intendere che la XC90 potrebbe essere l’ultimo modello equipaggiato con motore termico del marchio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo e il possibile addio alle concessionarie: come cambia la vendita

Volvo punta sull’elettrico: l’indiscrezione del CEO Samuelsson sulla XC90

(Media.volvocars.com)

La nuova XC90 potrebbe essere l’ultimo modello a montare un motore termico della Volvo. Questa l’indiscrezione trapelata dalle parole dello stesso CEO della casa automobilistica svedese Hakan Samuelsson, nel corso di un’intervista alla redazione Car and Driver.

In realtà le parole dell’amministratore delegato non rappresentano una novità clamorosa, dato che nei mesi scorsi, la Volvo aveva annunciato che entro il 2025 metà delle sue auto sarebbero state elettriche. Un ambizioso progetto che sembra mirare ad obiettivi ben più ampi, ma a determinate condizioni.

Samuelsson, difatti, nonostante abbia fatto intuire che la XC90 potrebbe essere l’ultimo veicolo a motore termico del marchio, ha specificato che molto dipenderà dalla velocità con cui i clienti si muoveranno verso questo tipo di auto e dallo sviluppo dell’infrastruttura elettrica. “Forse potrei dire – ha affermato il Ceo della Volvo- che la nostra ambizione è sicuramente quella di divenire completamente elettrici prima che i governi lo rendano obbligatorio“.

L’intenzione della nota casa è quella anche di anticipare le concorrenti premium del settore coì da poter rispondere al meglio alle domande del mercato. Samuelsson si è detto convinto che il mercato delle auto premium sarà elettrico e diverrà il comparto più in rapida crescita in futuro. “Noi dovremmo concentrarci su quel segmento. È una scelta più intelligente che provare a prendere una quota di mercato in un segmento di auto convenzionali in contrazione“.

In chiosa, l’amministratore ha rivelato che il prossimo anno arriverà una nuova vettura esclusivamente elettrica, senza alcuna opzione di combustione che avrà un’architettura CMA elettrificata. A questa si aggiungerà una nuova versione della XC90 elettrica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo, ricambi garantiti a vita: l’iniziativa della Casa svedese

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago