Moto GP

Alex Marquez, a Le Mans rotta una “maledizione” del team Repsol Honda

Il secondo posto di Alex Marquez nel Gran Premio di Francia 2020 MotoGP è importante per il pilota e anche per il team Repsol Honda.

Alex Marquez (Getty Images)

Il secondo posto di Alex Marquez a Le Mans è stato sicuramente una grande sorpresa dell’ultima gara MotoGP. Sul circuito bagnato francese il rookie del team Repsol Honda ha sfoderato una prestazione di altissimo livello.

Probabilmente nessuno se lo aspettava, anche perché la stagione del campione del mondo Moto2 del 2019 fino a prima del GP di Francia non era stata facile. Il migliore risultato era stato il settimo posto di Misano 2, dove però si erano ritirati sette piloti durante la corsa. Adesso il rider di Cervera cercherà di ottenere buoni risultati pure nel doppio appuntamento di Aragon.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Joan Mir dà del pensionato a Stoner: lo sfogo ha un motivo preciso

Alex Marquez e il tabù Honda Repsol rotto a Le Mans

Marc Marquez unico pilota del team Repsol Honda a vincere negli ultimi anni (Getty Images)

Il podio di Alex Marquez a Le Mans ha permesso al team Repsol Honda di rompere una sorta di “maledizione” che durava dal 12 novembre 2017, quando Daniel Pedrosa vinse la gara MotoGP di Valencia. Infatti, dopo quella data nessun compagno di squadra di Marc Marquez era più salito sul podio.

Lo stesso Pedrosa nel 2018 non riuscì a concludere un gran premio nelle prime tre posizioni. Arrivò al massimo quinto in cinque occasioni e a fine stagione decise di ritirarsi dalla corse, divenendo poi importante collaudatore per la KTM.

Nel 2019 è toccato a Jorge Lorenzo fallire l’appuntamento con il podio e in generale tutto il campionato. Mai un piazzamento in top 10 e tanti problemi fisici e tecnici per il cinque volte campione del mondo, che a fine campionato ha optato pure lui per il ritiro. In seguito ha accettato di diventare tester Yamaha MotoGP, anche se il suo contributo è stato scarsamente rilevante in tale veste.

Un altro pilota che è salito sulla RC213V del team ufficiale Honda è stato Stefan Bradl. Nel 2018 ha fatto alcune wildcard, l’anno seguente ha sostituito Lorenzo quando il maiorchino era infortunato e nel 2020 sta rimpiazzando Marc Marquez.

Adesso Alex Marquez e la squadra sperano che il podio di Le Mans, seppur ottenuto in condizioni climatiche particolari, possa dargli il giusto slancio per crescere nelle prossime gare. Non dobbiamo certo aspettarci che il pilota di Cervera sia costantemente a lottare per le prime posizioni, però qualche progresso rispetto è lecito attenderselo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Valentino Rossi al Rally di Monza, possibile partecipazione con pilota F1

Matteo Bellan

Recent Posts

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

44 minuti ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

7 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

21 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

1 giorno ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 giorni ago