Formula 1

Formula 1, Red Bull pone un ultimatum sui motori: la Ferrari risponde

La Red Bull ha esposto la propria posizione sul congelamento dello sviluppo dei motori in F1, ma la Ferrari ha un’idea molto diversa.

Mattia Binotto e Chris Horner (Getty Images)

Il futuro della Red Bull in Formula 1 è nuovamente in discussione dopo che Honda ha deciso di lasciare il campionato. La scuderia di Milton Keynes dovrà trovare un nuovo fornitore di motori per il 2022.

Oggi la via maggiormente percorribile è quella di un ritorno alle power unit della Renault, che già in passato le ha fornite al team anglo-austriaco. Il problema è che i rapporti tra le parti sono idilliaci, dato che la Red Bull provocò il divorzio criticando in maniera netta i propulsori francesi. Non è facile riappacificarsi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Leclerc, il retroscena del fratello Arthur: “Pochi soldi e scelsero Charles”

Red Bull “minaccia” l’addio alla F1: la posizione Ferrari

Helmut Marko e Chris Horner (Getty Images)

Nella testa della Red Bull è balenata anche un’altra idea: rilevare il materiale della Honda chiedendo il blocco dello sviluppo delle power unit dal 2022 al 2025. In questo modo la scuderia di Milton Keynes non dovrebbe accordarsi con un altro produttore e potrebbe continuare a utilizzare i motori giapponesi per altri anni.

Il consulente Helmut Marko ad Auto Motor und Sport ha confermato che questa è la strada preferita dal team. Se non dovesse andare in porto questo piano, allora la Red Bull potrebbe lasciare la Formula 1 con entrambi le squadre (l’altra è l’Alpha Tauri).

Mercedes sembra favorevole all’idea di congelare lo sviluppo delle power unit e anche con Renault se ne può discutere. Ad essere contraria è la Ferrari. La scuderia di Maranello deve recuperare un gap importante accusato in questo 2020 e difficilmente potrà farlo del tutto nel 2021. Con il blocco rischierebbe di ritrovarsi in una condizione di inferiorità in futuro.

In occasione del Gran Premio di Portimao ci sarà un incontro tra le varie parti per discutere dei prossimi anni. Non sarà facile trovare un accordo immediato, però la Ferrari ritiene che la Red Bull non sia poi così in crisi dato che può bussare alla Renault per ottenere dei nuovi propulsori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Gran Turismo, incidente spaventoso per Pan: Porsche distrutta, le condizioni

Matteo Bellan

Recent Posts

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

2 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

8 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

22 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

1 giorno ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 giorni ago